Connect with us

Ambiente Natura

Fitosanitari, nei parchi gioco dell’Alto Adige residui diminuiti di due terzi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Durante l’anno in corso, il Laboratorio analisi alimenti e sicurezza dei prodotti dell’Agenzia provinciale ambiente e tutela del clima ha prelevato 114 campioni di erba da 37 parchi gioco situati in 21 comuni dell’Alto Adige, andando alla ricerca di 94 principi attivi. Dalle analisi sono emersi i residui di 10 differenti principi attivi, contro i 33 della campagna 2018-2019.

Alla luce dei risultati del monitoraggio 2020 – annuncia con soddisfazione l’assessore Arnold Schulersi può dunque affermare che i residui di prodotti fitosanitari nei parchi gioco altoatesini sono diminuiti di due terzi rispetto alla rilevazione precedente“.

Nel 56% dei campioni non sono stati rilevati residui di principi attivi, nel 34% ne è stato trovato uno, mentre solo nel restante 10% era presente più di un residuo. Da segnalare, inoltre, che alcune sostanze rinvenute nei monitoraggi non sono riconducibili ad un impiego professionale di fitosanitari in agricoltura, bensì a prodotti autorizzati come presidi medico-chirurgici o biocidi.

La sezione di medicina ambientale del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria, inoltre, sottolinea che i valori riscontrati, anche ipotizzando un’ingestione dell’erba, non comportano un superamento della dose giornaliera o della dose singola ammessa. Di conseguenza, i residui di prodotti fitosanitari rilevati nei parchi gioco non risultano costituire un pericolo per la salute dell’uomo e, in particolare, dei bambini.

Da questi risultati si può concludere che le misure adottate sono state efficaci – conclude Arnold Schuler – e che l’agricoltura in Alto Adige lavora in modo efficace. Ritengo che siamo sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di lungo periodo che è quello di minimizzare la dispersione dei prodotti fitosanitari sino alla completa eliminazione”.

Per garantire la massima sicurezza, infatti, la diffusione dei prodotti fitosanitarinell’agricoltura in Alto Adige viene sorvegliata con un monitoraggio costante.

L’agricoltura è orientata verso una produzione sostenibile e ci sono continui miglioramenti anche a livello tecnico“, conclude l’assessore Schuler, il quale sottolinea che “l’introduzione dell’obbligo di usare ugelli di iniezione per l’applicazione di prodotti fitosanitari ha portato con sé la diminuzione della dispersione dei prodotti che ora vengono applicati in modo più mirato“.



Italia & Estero13 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano20 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti