Ambiente Natura
Fitofarmaci: i dati saranno utilizzati in uno studio scientifico

I residui dei prodotti fitofarmaci, soprattutto nei luoghi sensibili, vengono monitorati regolarmente.
L’obiettivo di questo controllo accurato è quello di garantire la massima protezione della salute della popolazione.
Quest’anno, per la prima volta, i dati dei residui dei prodotti fitosanitari non solo saranno pubblicati a livello locale, ma anche elaborati scientificamente dal Centro sperimentale di Laimburg. I risultati saranno presentati al pubblico non appena sarà approvato il parere scientifico di accompagnamento sul controllo di qualità.
La Sezione di Medicina Ambientale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige riferisce che negli ultimi anni non sono stati rilevati superamenti dei limiti scientifici di tossicità, derivanti dai residui trovati, che dunque non hanno rappresentato un pericolo per la salute della popolazione locale.
A garantire questi risultati le diverse misure per l’applicazione mirata dei prodotti fitosanitari, che hanno ridotto in modo significativo i residui delle cosiddette aree non bersaglio.
La Provincia di Bolzano, ora, ha deciso di commissionare uno studio scientifico. I risultati saranno pubblicati a breve.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano17 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti