Connect with us

Economia e Finanza

fit4digital, intelligenza artificiale per la Pubblica amministrazione: quali sono i limiti

Pubblicato

-

(Foto: ASP/Fabio Brucculeri)
Condividi questo articolo

Fit4digital si è svolta per la seconda volta ieri (29 novembre) in presenza in 4 luoghi, collegati tramite una piattaforma comune e in livestream. Le aziende IT in house Informatica Alto Adige Spa (Siag – Bolzano), Trentino Digitale (Trento), Lepida (Bologna) e Pasubio tecnologia (Schio) testano e utilizzano l’Intelligenza artificiale (AI) nella loro attività quotidiana e la integrano anche in diversi sistemi IT che la Pubblica amministrazione utilizza internamente o in piattaforme utilizzate dai cittadini. Le quattro imprese in house stanno già lavorando insieme in questi ambiti, avvalendosi ciascuna delle competenze delle altre.

Importanza dell’IA per la Pubblica amministrazione Non possiamo più fermare l’Intelligenza artificiale, fa già parte della nostra vita quotidiana. La Pubblica amministrazione, supportata dall’Intelligenza artificiale, è più efficiente, più diretta e le barriere vengono abbattute“, ha affermato Stefan Gasslitter, direttore di Informatica Alto Adige Spa (Siag) La professoressa Monica Palmirani dell’Università di Bologna, ad esempio, ha riferito nel corso del convegno su come l’Intelligenza artificiale possa anche aiutare nella stesura delle leggi. (Tutte le presentazioni possono essere ascoltate tramite il collegamento sulla pagina web della conferenza).

Tra l’altro l’Intelligenza artificiale viene utilizzata da Siag anche per difendersi dagli attacchi informatici: “Naturalmente la usa anche l’altra parte”, ha sottolineato Gasslitter. L’Intelligenza artificiale viene utilizzata anche nella gestione delle foreste: “Le immagini satellitari vengono valutate con l’aiuto dell’Intelligenza artificiale e possono fornire utili aiuti decisionali nella lotta al bostrico“, ha spiegato Stefan Putzer della Siag. Orwell e la tutela dei dati.
Sono stati presentati anche progetti elaborati in altre regioni. Il progresso non può essere fermato: l’Intelligenza artificiale è sempre un’intelligenza tecnica, matematica e priva di emozioni. “È importante garantire che non accada ciò che già Orwell annunciava nel suo romanzo “1984”: che l’Intelligenza artificiale venga utilizzata contro le persone, che queste siano spiate, che le loro conversazioni siano ascoltate anche in luoghi pubblici, che i dati sensibili siano raccolti. Ma è altrettanto importante fornire all’Intelligenza artificiale dati affidabili e verificati e considerare la protezione dei dati come la massima priorità”, ha affermato Oscar De Iorio, presidente della Siag.






Convegno del G7 sull’IA a Trento: “Abbiamo bisogno dell’intelligenza artificiale e vogliamo tenere il passo. Dobbiamo tutti essere consapevoli che quando si utilizzano nuovi strumenti, cambiano anche i contenuti. Vogliamo capire in quali ambiti l’intelligenza artificiale può supportarci. La nuova era è iniziata, è bene e importante guardare oltre i propri orizzonti”, ha affermato nel suo intervento il presidente della Provincia, Arno Kompatscher. ​Il presidente di Trentino Digitale, Carlo Delladio, ha informato che il prossimo convegno del G7 sull’Intelligenza artificiale si svolgerà a Trento.



Bolzano7 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano7 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia7 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute9 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia12 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia12 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia14 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero16 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti