Connect with us

Economia e Finanza

Fisco, il sì a Draghi dei commercialisti altoatesini. Zago: “Approccio giusto”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Bolzano esprime soddisfazione per il discorso programmatico del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, sul tema della riforma del fisco, tenuto nella giornata di ieri (17 febbraio) al Senato. Un impianto, quello del sistema fiscale, che risale ormai a cinquant’anni fa e che necessita di una semplificazione dopo la proliferazione di modifiche e integrazioni normative degli ultimi decenni.

«La parte dell’intervento dedicata alla riforma del fisco è giusta e condivisibile. A partire dal metodo che il Presidente Draghi ha individuato per mettere mano all’intervento riformatore, da affidare ad una Commissione di esperti in materia fiscale con il compito di ridisegnare il nostro sistema tributario, dopo aver sentito la politica e le parti sociali – spiega Claudio Zago, presidente dell’Ordine altoatesino -. Condividiamo anche l’approccio di carattere più complessivo e sistematico per superare gli interventi parziali dettati dall’urgenza del momento che hanno caratterizzato la legislazione fiscale degli ultimi anni».

Le proposte dei commercialisti






In questi mesi anche i commercialisti altoatesini hanno collaborato alla realizzazione di una propria proposta di riforma dell’Irpef elaborata da una commissione di esperti i cui lavori sono stati coordinati dal professor Carlo Cottarelli.

Crediamo che l’attuale sistema progressivo per scaglioni di reddito ponga diverse criticità, tra cui quella del salto dell’11% dell’aliquota marginale tra il secondo e il terzo scaglione, al superamento dei 28 mila euro.

Proponiamo il frazionamento in due dell’attuale terzo scaglione: il primo, da 28 mila euro a 40 mila euro, con un’aliquota marginale del 32%, il secondo, da 40 mila euro a 55 mila euro, con un’aliquota marginale del 38%. Un sistema che ridarebbe fiato alla classe media che attualmente è la più penalizzata e che andrebbe nella direzione, auspicata da Draghi, della graduale riduzione del carico fiscale“, spiega Zago.

Altri cardini attorno a cui ruota la proposta dei commercialisti sono la sostituzione dell’Irap con un’addizionale alle imposte sui redditi a carico degli stessi soggetti passivi del tributo regionale e l’equiparazione della pressione fiscale tra lavoratori autonomi e lavoratori dipendenti, con l’obiettivo di giungere ad un sistema più semplice ed equo che, a parità di reddito, dia parità di pressione fiscale.

Italia & Estero6 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino9 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia12 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia12 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero13 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero13 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero22 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti