Alto Adige
Firmato accordo altoatesino per promuovere la diffusione del Workers BuyOut

Promuovere la diffusione e il consolidamento dei Workers BuyOut cooperativi, come strumento per favorire passaggi generazionali, risolvere crisi aziendali, garantire la conservazione del patrimonio aziendale e del know-how tecnico e produttivo, è questo l’obiettivo dell’accordo firmato il 5 maggio 2021 dalle sigle sindacali altoatesine e da Coopbund Alto Adige Südtirol presso la sede dell’associazione di rappresentanza delle cooperative.
All’atto della firma erano presenti: Donatella Califano per SGBCISL, Cristina Masera per CGIL/AGB, Tony Tschenett per ASGB e Toni Serafini per UIL-SGK.
Il Workers BuyOut (in breve WBO) è uno strumento che accompagna i lavoratori nel recupero della loro azienda. Si tratta di una modalità utilizzata spesso in Italia e molto utile quando un’impresa deve affrontare ilcambio generazionale ma non ha alcun successore designato dal proprietario d’azienda oppure quando un’impresa è in crisi ed è destinata alla chiusura.
In Alto Adige sono oltre 5.000 le imprese che a breve dovranno affrontare il cambio generazionale, ciò rappresenta più del 10% delle imprese altoatesine attive. Molte di queste realtà sono imprese di piccola e media dimensione.
“A causa della crisi dovuta alla pandemia COVID-19, è sempre più presente la preoccupazione per l’andamento dell’economia locale e dell’occupazione e il conseguente rischio di possibili chiusure di impresa. Se in questi casi non viene individuata una soluzione adatta si perderanno posti di lavoro, si sprecheranno risorse e know-how” ha dichiarato Heini Grandi, presidente di Coopbund.
Per questi motivi le organizzazioni sindacali ASGB, CGIL/AGB, SGBCISL, UIL-SGK e Coopbund si mettono a disposizione per sostenere quelle realtà imprenditoriali, che intendono avviare questo percorso di trasformazione aziendale assieme ai propri dipendenti.
Per informazioni https://www.coopbund.coop/it/servizi/wbo-workers-buyout-it/
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico