Connect with us

Alto Adige

Firmata la convenzione per il monitoraggio dei flussi di traffico: installate 124 telecamere

Pubblicato

-

Foto: ASP/Ingo Dejaco
Condividi questo articolo

Ieri (4 settembre), al Palazzo Ducale di Bolzano, il presidente della Provincia Arno Kompatscher, il commissario del Governo Vito Cusumano e i rappresentanti locali della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno firmato la convenzione sul progetto di monitoraggio dei flussi di traffico presentato dalla Provincia. La convenzione sarà il presupposto per consentire alla Provincia, ai Comuni e alle Forze dell’ordine di accedere ai dati di una rete comune di telecamere per il monitoraggio del traffico, che rispondono alle rispettive finalità istituzionali: dati non criptati per l’aspetto della sicurezza (Comuni e Forze dell’ordine) e dati anonimi per l’aspetto statistico (Provincia).

La convenzione regolamenta esattamente chi ha accesso a quali dati sul traffico e quando. Questo garantisce il rispetto di tutte le disposizioni delle linee guida sulla protezione dei dati“, spiega il presidente Arno Kompatscher. “Siamo certi che questo darà alle Forze dell’ordine statali un importante strumento per combattere il crimine in modo più efficace“.

Le Forze dell’ordine possono accedere autonomamente ai dati non criptati provenienti dalla propria area di competenza. Secondo la convenzione, ogni accesso e interrogazione vengono registrati dal sistema.






Con l’analisi dei flussi di traffico sulle strade statali e provinciali, importante per una gestione completa della mobilità con mezzi sempre più sostenibili, facciamo un altro passo avanti“, dice soddisfatto l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider. “Sulla base delle informazioni in tempo reale che otteniamo in questo modo, possiamo impostare la rotta, controllare meglio il traffico e individuare più rapidamente i punti di pericolo sulle strade dell’Alto Adige“, afferma l’assessore provinciale.

Le telecamere di monitoraggio del traffico, collegate a un server, consentono un’analisi precisa dei flussi di traffico sulle principali arterie dell’Alto Adige (differenziati in base al numero e al tipo di veicoli, all’origine e alla destinazione e ai tempi di percorrenza), nonché lo studio dei volumi di traffico giornalieri, mensili e annuali in Alto Adige.

Il Servizio strade della Provincia ha già installato 124 telecamere sulle strade statali e provinciali per l’analisi dei flussi di traffico, che forniscono dati anonimi. Queste telecamere esistenti, così come tutte le telecamere già installate e quelle nuove dei Comuni che firmeranno l’accordo, possono essere incluse nel progetto e possono essere utilizzate solo dopo il completamento dell’implementazione del sistema, compresa la preparazione della documentazione legale da parte di tutte le parti. In futuro, anche le 82 telecamere della Comunità comprensoriale Bassa Atesina-Oltradige saranno integrate in questo sistema.

Una speciale tecnologia consente di leggere le targhe anche nel traffico “in movimento”, in modo che le forze dell’ordine possano utilizzare i dati delle telecamere per prevenire e combattere il crimine.



Bolzano17 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti