Alto Adige
Firmata la convenzione per il monitoraggio dei flussi di traffico: installate 124 telecamere

Ieri (4 settembre), al Palazzo Ducale di Bolzano, il presidente della Provincia Arno Kompatscher, il commissario del Governo Vito Cusumano e i rappresentanti locali della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno firmato la convenzione sul progetto di monitoraggio dei flussi di traffico presentato dalla Provincia. La convenzione sarà il presupposto per consentire alla Provincia, ai Comuni e alle Forze dell’ordine di accedere ai dati di una rete comune di telecamere per il monitoraggio del traffico, che rispondono alle rispettive finalità istituzionali: dati non criptati per l’aspetto della sicurezza (Comuni e Forze dell’ordine) e dati anonimi per l’aspetto statistico (Provincia).
“La convenzione regolamenta esattamente chi ha accesso a quali dati sul traffico e quando. Questo garantisce il rispetto di tutte le disposizioni delle linee guida sulla protezione dei dati“, spiega il presidente Arno Kompatscher. “Siamo certi che questo darà alle Forze dell’ordine statali un importante strumento per combattere il crimine in modo più efficace“.
Le Forze dell’ordine possono accedere autonomamente ai dati non criptati provenienti dalla propria area di competenza. Secondo la convenzione, ogni accesso e interrogazione vengono registrati dal sistema.
“Con l’analisi dei flussi di traffico sulle strade statali e provinciali, importante per una gestione completa della mobilità con mezzi sempre più sostenibili, facciamo un altro passo avanti“, dice soddisfatto l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider. “Sulla base delle informazioni in tempo reale che otteniamo in questo modo, possiamo impostare la rotta, controllare meglio il traffico e individuare più rapidamente i punti di pericolo sulle strade dell’Alto Adige“, afferma l’assessore provinciale.
Le telecamere di monitoraggio del traffico, collegate a un server, consentono un’analisi precisa dei flussi di traffico sulle principali arterie dell’Alto Adige (differenziati in base al numero e al tipo di veicoli, all’origine e alla destinazione e ai tempi di percorrenza), nonché lo studio dei volumi di traffico giornalieri, mensili e annuali in Alto Adige.
Il Servizio strade della Provincia ha già installato 124 telecamere sulle strade statali e provinciali per l’analisi dei flussi di traffico, che forniscono dati anonimi. Queste telecamere esistenti, così come tutte le telecamere già installate e quelle nuove dei Comuni che firmeranno l’accordo, possono essere incluse nel progetto e possono essere utilizzate solo dopo il completamento dell’implementazione del sistema, compresa la preparazione della documentazione legale da parte di tutte le parti. In futuro, anche le 82 telecamere della Comunità comprensoriale Bassa Atesina-Oltradige saranno integrate in questo sistema.
Una speciale tecnologia consente di leggere le targhe anche nel traffico “in movimento”, in modo che le forze dell’ordine possano utilizzare i dati delle telecamere per prevenire e combattere il crimine.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia