Arte e Cultura
Fino al 6 settembre si entra gratis nei musei con l’abo+

Dal 13 giugno e fino al 6 settembre sono in tutto 55 i musei dell’Alto Adige accessibili ai giovani in possesso di un AltoAdige Pass abo+, grazie all’iniziativa Young & Museum – Ingresso libero nei musei con abo+, che si svolge per il sesto anno consecutivo.
Ci sono gli spazi all’aperto del Museo etnografico di Teodone, ma anche l’affascinante labirinto di stanze del Forte di Fortezza, le opere contemporanee di Merano Arte, il fascino barocco di Castel Wolfsthurn, e poi naturalmente Ötzi al Museo archeologico a Bolzano, o l’emozione di entrare in un vero bunker in val Passiria. L’iniziativa è pensata per accrescere l’interesse dei giovani verso i tesori dell’Alto Adige in tema di tecnica, arte e cultura.
“Dopo mesi di lockdown vogliamo dare ai nostri giovani la possibilità di tornare a muoversi, avere contatti sociali, dedicarsi ad argomenti di loro interesse” spiega il presidente della Provincia e assessore ai Musei Arno Kompatscher. Un modo intelligente per farlo è sicuramente secondo il presidente proprio quello di visitare i musei come luoghi della scoperta, del ricordo, della scienza e della ricerca.
L’idea di offrire la visita gratuita ai proprietari di un abo+ consente anche di coniugare l’idea del trasporto pubblico e pulito con quella della visita ai luoghi di cultura. Molti dei 55 musei visitabili gratuitamente con abo+ sono infatti raggiungibili con i mezzi pubblici.
“Con l’Abo+ molti giovani possono vivere con naturalezza gli spostamenti sostenibili e puliti, accedendo grazie ai musei a un’offerta culturale ampia e gratuita” spiega l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider.
All’interno dei musei valgono le norme di sicurezza (copertura di naso e bocca sotto 1 metro di distanza) e in generale il distanziamento sociale e le norme igieniche. L’immagine simbolo scelta per la campagna 2020 della manifestazione: un classico dell’arte, l’Urlo di Munch, rivisitato in versione estiva, con al posto del volto un avocadotagliato che mostra il suo “cuore”. Come a dire: non lasciatevi ingannare dalle apparenze, anche se per alcuni i musei sanno di vecchio, essi racchiudono una realtà fresca, viva, tutta da scoprire.
L’elenco dei musei aderenti e altre informazioni si trovano sul sito www.youngandmuseum.it.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici