Alto Adige
Finito il lockdown riaprono i musei dell’Alto Adige

Molti dei 140 musei e collezioni che compongono la variegata offerta museale dell’Alto Adige aprono le loro porte ai visitatori, di consuetudine, in primavera, dopo la pausa invernale: quest’anno, a causa delle misure restrittive legate all’emergenza coronavirus, questo non è stato possibile. E anche i musei aperti tutto l’anno hanno dovuto chiudere al pubblico.
Riaperture dei musei possibili dall’11 maggio
Dopo due mesi di lockdown, però, la legge provinciale sulla Fase 2, entrata in vigore la settimana scorsa, permette ora una riapertura: ed ecco che già dall’11 maggio alcuni musei hanno accolto un pubblico limitato. Tra questi, per esempio, il Museo della Farmacia di Bressanone, il Museo del contadino al Maso Tschötscher e il Museo dei Costumi tradizionali, entrambi a Castelrotto, il Museo della scuola di Tagusa e la Galleria Foto Forum a Bolzano.
Regole igieniche e di protezione
Sia coloro che gestiscono i musei, sia visitatori e visitatrici, sono tenuti a rispettare regole igieniche e di tutela, in primis quelle relative alla distanza e alla protezione di naso e bocca. A seconda dell’afflusso è possibile anche l’ingresso scaglionato degli ospiti.
Tutte le informazioni sui musei, le relative aperture e offerte si trovano sul portale www.musei-altoadige.it. Per i gestori, invece, informazioni sulle disposizioni legislative e raccomandazioni relative alla riapertura, a cura dell’Ufficio provinciale Musei e ricerca museale, sono disponibili alla pagina web della Provincia dedicata al tema, all’indirizzo www.provincia.bz.it/musei.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Blackout serale: 2.700 utenze al buio per un guasto alla rete elettrica