Alto Adige
Fine settimana di controlli: monitorati circa 150 persone e 120 veicoli

Altro fine settimana “on the road” per i carabinieri del Comando Provinciale di Bolzano tra Bressanone, Egna, Merano, Vipiteno e Bolzano.
Le notti tra venerdì e sabato e tra sabato e domenica i carabinieri sono stati impegnati in un servizio per il controllo coordinato del territorio “a largo raggio” sulle strade della Provincia.
Più tranquilla si è rivelata la situazione nelle valli Venosta, Gardena, Badia e Pusteria. In quest’ultima la presenza dei mondiali di biathlon per la sicurezza pubblica, non ha creato problemi di sorta.
Tra Vipiteno e Colle Isarco due giovani del luogo, di 23 e 24 anni, sono stati trovati in possesso di una dose di marijuana ciascuno. Stessa cosa a Bressanone poco dopo. Due giovani di 25 e un 23 anni avevano rispettivamente 3,5 e 0,7 grammi di eroina e dieci grammi ha hashish.
Tutti e quattro sono stati segnalati al Commissariato del governo di Bolzano quali assuntori di stupefacenti con il contestuale ritiro delle patenti di guida.
A Caldaro verso le 3 i carabinieri di Egna hanno fermato un meranese ventottenne alla guida dell’auto di un’altra persona ma senza patente di guida (mai conseguita) e con un tasso alcolemico di quasi un grammo per litro.
È stato denunciato per i due reati di guida senza patente e guida in stato di ebbrezza. Anche qui è stato trovato un soggetto, meranese ventiduenne, in possesso di un grammo di eroina. È stato segnalato al prefetto di Bolzano.
Anche i carabinieri della Compagnia di Bolzano, coadiuvati da unità cinofile del Comando Compagnia della Guardia di Finanza, con ausilio di personale della Polizia Municipale del Comune di Appiano, hanno effettuato un massiccio servizio coordinato a largo raggio.
Durante il servizio sono stati effettuati numerosi posti di controllo, nei pressi delle uscite autostradali e degli svincoli della Me.Bo., che hanno consentito di controllare circa 150 persone e 120 veicoli, i cui conducenti sono stati tutti sottoposti a controlli con l’etilometro.
Una donna di 25 anni, residente in Torino, è stata trovata alla guida della propria auto con un tasso alcolico doppio rispetto al limite consentito e per questo è stata deferita all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza. La sua patente di guida è stata ritirata.
Due giovani, poi, sottoposti ad un’accurata perquisizione, sono stati trovati in possesso di marijuana (circa sette grammi) e per questo sono stati segnalati per uso personale di sostanze stupefacenti.
Durante il servizio, sono state segnalate due persone, ritenute responsabili di ubriachezza manifesta, e sono state contestate tre contravvenzioni, per violazioni a disposizioni normative del codice della strada.
“Un fine settimana nel complesso piuttosto tranquillo che ha mostrato come già precedente visto che i giovani tendenzialmente non guidano dopo aver bevuto. Certo la presenza quale deterrenza e prevenzione hanno un ruolo importante. È il controllo del territorio capillare e incessante unito a una “tolleranza zero” per l’illegalità che permettono ai carabinieri di garantire sonni tranquilli ai cittadini onesti“, si legge in un comunicato degli uomini dell’Arma.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande