Economia e Finanza
Finanza locale, via libera ai fondi per le mense scolastiche

Via libera della Giunta nella seduta di oggi (18 febbraio) al secondo accordo per la finanza locale, che integra il primo accordo approvato lo scorso dicembre dall’esecutivo di Palazzo Widmann. A disposizione dei Comuni per il finanziamento delle mense scolastiche ci sono 6,6 milioni di euro, più 545.000 euro per i Comitati per l’educazione permanente.
Lo stanziamento complessivo arriva quindi a 7,1 milioni di euro. In base al secondo Accordo per la finanza locale del 2019 la somma messa a disposizione per ciascun Comune viene calcolata sulla base del numero di pasti erogati annualmente nelle mense scolastiche.
Entro il 31 agosto 2019 i Comuni hanno avuto tempo per segnalare al Consorzio dei Comuni il numero di pasti erogati nelle diverse mense nell’anno scolastico 2018/2019.
I criteri di calcolo del finanziamento ai Comuni
Per ciascun pasto cucinato nelle mense scolastiche e nelle scuole d’infanzia viene ipotizzato un prezzo medio di 8 euro e corrisposto un importo di 2,96 euro. Per ciascun pasto erogato in ristoranti, da un servizio di catering o simili viene ipotizzato un prezzo medio di 9 euro e corrisposto un prezzo medio di 3,33 euro.
Fino a 5.000 pasti per mensa/anno viene pagato il 100% degli importi forfettari dichiarati, fino a 10.000 pasti per mensa/anno viene pagato il 95%, fino a 20.000 pasti per mensa/anno viene pagato il 90%, fino a 50.000 pasti per mensa/anno viene pagato l’85%, per un numero pasti per mensa/anno superiore a 50.000, viene pagato l’80%. Per i pasti consumati da alunni non residenti nel Comune, gli importi forfettari vengono aumentati del 20%.
Il pagamento dei contributi avviene entro il mese di febbraio. Sulla base di questi criteri al Comune di Bolzano spetta il finanziamento maggiore con 1,7 milioni di euro. Seguono Bressanone e Merano con ciascuno poco più di mezzo milione ciascuno.
Con la delibera approvata oggi la Giunta ha autorizzato il presidente della Provincia Arno Kompatscher alla firma dell’accordo e assegnato ai rispettivi Comuni le somme spettanti.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Qua la zampa23 ore fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero4 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano4 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino