Connect with us

Economia e Finanza

Finanza locale, via libera ai fondi per le mense scolastiche

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Via libera della Giunta nella seduta di oggi (18 febbraio) al secondo accordo per la finanza locale, che integra il primo accordo approvato lo scorso dicembre dall’esecutivo di Palazzo Widmann. A disposizione dei Comuni per il finanziamento delle mense scolastiche ci sono 6,6 milioni di euro, più 545.000 euro per i Comitati per l’educazione permanente.

Lo stanziamento complessivo arriva quindi a 7,1 milioni di euro. In base al secondo Accordo per la finanza locale del 2019 la somma messa a disposizione per ciascun Comune viene calcolata sulla base del numero di pasti erogati annualmente nelle mense scolastiche.

Entro il 31 agosto 2019 i Comuni hanno avuto tempo per segnalare al Consorzio dei Comuni il numero di pasti erogati nelle diverse mense nell’anno scolastico 2018/2019.






I criteri di calcolo del finanziamento ai Comuni

Per ciascun pasto cucinato nelle mense scolastiche e nelle scuole d’infanzia viene ipotizzato un prezzo medio di 8 euro e corrisposto un importo di 2,96 euro. Per ciascun pasto erogato in ristoranti, da un servizio di catering o simili viene ipotizzato un prezzo medio di 9 euro e corrisposto un prezzo medio di 3,33 euro.

Fino a 5.000 pasti per mensa/anno viene pagato il 100% degli importi forfettari dichiarati, fino a 10.000 pasti per mensa/anno viene pagato il 95%, fino a 20.000 pasti per mensa/anno viene pagato il 90%, fino a 50.000 pasti per mensa/anno viene pagato l’85%, per un numero pasti per mensa/anno superiore a 50.000, viene pagato l’80%. Per i pasti consumati da alunni non residenti nel Comune, gli importi forfettari vengono aumentati del 20%.

Il pagamento dei contributi avviene entro il mese di febbraio. Sulla base di questi criteri al Comune di Bolzano spetta il finanziamento maggiore con 1,7 milioni di euro. Seguono Bressanone e Merano con ciascuno poco più di mezzo milione ciascuno.

Con la delibera approvata oggi la Giunta ha autorizzato il presidente della Provincia Arno Kompatscher alla firma dell’accordo e assegnato ai rispettivi Comuni le somme spettanti.

Italia ed estero3 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero3 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia3 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino17 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero17 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport23 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa23 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia23 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino1 giorno fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero1 giorno fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero1 giorno fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti