Spettacolo
Film in Alto Adige, finanziati 7 progetti

Via libera della Giunta provinciale alle proposte della IDM Film Fund & Commission per quanto riguarda il sostegno alle produzioni cinematografiche.
Per il terzo e ultimo call del 2018 sono stati presentati 12 progetti, 7 dei quali sono stati ammessi al finanziamento.
In totale, lo stanziamento ammonta a 1.060.000 euro, con un ritorno, grazie all’effetto Alto Adige, di oltre 1.600.000 euro sul territorio. “Il ritorno non riguarda solamente il valore aggiunto dal punto di vista dell’immagine turistica – commenta il presidente Arno Kompatscher – ma soprattutto le occasioni di lavoro per la manodopera locale. In Alto Adige, infatti, nel corso degli anni, abbiamo potuto sviluppare professionalità di alto livello in tutti i settori: dagli artigiani alla logistica, dagli artisti alle comparse”.
Dei 7 progetti ammessi a finanziamento, 3 sono germanici, 2 sono italiani e 2 austriaci. I giorni di riprese previsti sul territorio locale saranno 41, quasi tutte le produzioni prevedono la partecipazione di attori o registi di origine altoatesina o che hanno svolto la propria formazione presso la scuola Zelig.
Una di queste è la regista Valentina Pedicini, che ha già ottenuto diversi riconoscimenti a livello nazionale (Festival di Roma, Nastri d’argento, David di Donatello), e che dirigerà il documentario “Faith” sui monaci Shaolin per il quale è prevista una grande attenzione a livello internazionale.
Quasi tutta la “squadra” che realizzerà il documentario si è formata alla Zelig, scuola che proprio nel 2018 festeggia i 30 anni di attività, alla produzione ci sarà Donatella Palermo, che ha già lavorato con i fratelli Taviani e con Gianfranco Rosi per “Fuocoammare”.
Per quanto riguarda le altre produzioni, via libera al film per la tv in lingua tedesca “Zweite Luft“: tra i protagonisti Tobias Moretti e l’altoatesina Anna Unterberger. Da segnalare anche la casa di produzione, che è la Roxy Film di Monaco della pusterese Annie Brunner.
Anna Unterberger è tra le attrici di un’altra produzione cinematografica a forte connotazione altoatesina: si tratta di “Zorro“, film del regista nativo di Castelrotto Ronny Trocker, che si è messo in luce negli ultimi anni anche al festival del cinema di Venezia. Oltre ad Anna Unterberger, nel cast provvisorio c’è un altro attore altoatesino, Hannes Perkmann.
Via libera al finanziamento anche per la produzione di “Die gespaltene Zunge” del regista viennese Peter Brunner, nonchè per il primo lungometraggio della regista altoatesina Nancy Camaldo intitolato “Turn of the Tide“, che verrà trasmesso dall’emittente germanica Bayerischen Rundfunk. Finanziamento a sostegno della pre-produzione, infine, per il mystery thriller “Schnee” e per “Lamento of the Seagulls” della talentuosa regista altoatesina, Carmen Tartarotti.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”