Alto Adige
Fiera dei progetti UE 2023, presentati a Silandro i risultati ottenuti

La terza Fiera dei progetti UE 2023 si è svolta lo scorso fine settimana presso “BASIS Vinschgau Venosta“, nell’ex caserma Druso di Silandro. I progetti finanziati dall’UE e i risultati sono stati presentati a partire da venerdì mattina (22 settembre).
“La fiera dei progetti UE mostra come l’Europa abbia un impatto chiave sulla vita quotidiana delle persone in diversi ambiti della vita“, afferma la direttrice della Ripartizione provinciale per l’Europa, Martha Gärber. La Ripartizione Europa è anche responsabile dell’organizzazione della fiera attraverso il centro informativo “Europe Direct Südtirol” insieme alla Ripartizione agricoltura nell’ambito dell’iniziativa “L’Europa nella mia regione“.
In numerosi stand sono stati presentati diversi progetti cofinanziati da programmi europei e attuati dalle Ripartizioni provinciali all’Europa e all’agricoltura, come il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), il Fondo Sociale Europeo (FSE), Interreg Italia-Austria, Interreg Italia-Svizzera, il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Da venerdì 22 a sabato 23 settembre, la fiera ha offerto una panoramica dei progetti finanziati dall’UE, che i visitatori hanno potuto vedere, sperimentare e toccare con mano. Alcune iniziative europee sono state illustrate in modo più dettagliato nel corso di conferenze e workshop. Uno di questi è stato il “Nuovo Bauhaus Europeo“, “cuore e anima del Green Deal europeo“, come ha più volte dichiarato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen.
Anche i più giovani hanno avuto l’opportunità di essere creativi e di esplorare l’Europa in un viaggio da sogno. I più giovani sono il futuro dell’Europa ed è per questo che le famiglie in particolare sono state invitate a visitare la Fiera dei progetti UE 2023, a scoprire quali opportunità offre l’Europa in e per l’Alto Adige e quale valore aggiunto crea.
Il luogo è stato scelto ad hoc. BASIS Vinschgau Venosta è stato realizzato grazie ai finanziamenti dell’UE ed è considerato uno dei progetti cardine del periodo di programmazione 2014-2020. L’intera Fiera del progetto è stata allietata musicalmente dal gruppo “Kraut + Ruabm” del laboratorio per persone con disabilità di Prato allo Stelvio dei servizi sociali della Comunità comprensoriale Val Venosta.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano6 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano4 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini