Connect with us

Bolzano

Fiera Bolzano: inaugurata giovedì mattina l’edizione 2023 di Agrialp

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Inaugurata, nei padiglioni di Fiera Bolzano, l’edizione 2023 di Agrialp. Nei prossimi quattro giorni i visitatori potranno conoscere oltre 400 espositori, partecipare a più di 30 eventi e vivere in prima persona il tema portante della fiera, “Con energia verso il futuro“, nella mostra “Energy Greenhouse”.  

Nel suo discorso di apertura, il Presidente di Fiera Bolzano, Armin Hilpold, ha ricordato cheAgrialp nel 1971 è stata la prima fiera specializzata a staccarsi dalla fiera campionaria di Bolzano. In questa 28. edizione i principali temi trattati sono energia, innovazione e fotovoltaico“.

Da parte sua, il Presidente del Bauernbund Leo Tiefenthaler ha sottolineato cheAgrialp è il punto di ritrovo e il motore dell’innovazione dell’agricoltura in Alto Adige. Questa fiera rappresenta anche una piattaforma di dialogo su svariati temi che riguardano il comparto agricolo nonché l’occasione di scoprire le ultime novità del settore”. 






Antonia Egger, Presidente dell’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi: “Agrialp affronta il tema dell’energia in maniera interessante e permette di conoscere le innovazioni che consentono una gestione più economica, migliore e più efficiente delle nostre aziende agricole. Vorrei cogliere l’occasione per invitare partecipanti ed espositori a osservare tutti insieme due minuti di silenzio, sabato a mezzogiorno, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. 

Annamaria Barrile, Direttore Generale di Confagricoltura: “È la prima volta che partecipo a questa fiera e devo dire di essere rimasta molto impressionata da questa piattaforma che è al contempo network, motore di innovazione e vetrina per l’agricoltura del futuro“.

Nel salutare gli intervenuti, il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi ha sottolineato il prezioso lavora svolto dagli agricoltori, che danno il massimo per preservare, gestire e sviluppare il nostro paesaggio culturale e naturale.

, l’Assessore Provinciale all’Agricoltura Arnold Schuler ha ricordato cheoltre a produrre alimenti di alta qualità, la nostra agricoltura riveste anche un importante ruolo sociale nel preservare il paesaggio altoatesino. Tra le altre cose, da noi si produce la metà delle mele e degli yogurt consumati in Italia”. 

La cerimonia di inaugurazione è stata moderata dal Vicedirettore del Bauernbund Ulrich Höllrigl.

Il classico taglio del nastro: nella foto, da sinistra Ulrich Höllrigl (Vicedirettore del Bauernbund), Arnold Schuler (Assessore Provinciale all’Agricoltura), Renzo Caramaschi (Sindaco di Bolzano), Armin Hilpold (Presidente di Fiera Bolzano), Marco Galateo (Vicepresidente del Consiglio provinciale), Antonia Egger (Presidente Associazione Donne Coltivatrici Sudtirolesi), Annamaria Barrile (Direttore Generale Confagricoltura), Leo Tiefenthaler (Presidente del Bauernbund), Luis Walcher (Vicesindaco di Bolzano) e Franz Locher (Consigliere provinciale).



Bolzano11 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano11 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia11 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute13 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia16 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia16 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia18 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero20 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti