Connect with us

Alto Adige

Fiera Agrialp: un appuntamento imperdibile che illumina il futuro dell’agricoltura

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La fiera biennale Agrialp, in programma dal 23 al 26 novembre a Fiera Bolzano, offre una prospettiva unica sul futuro dell’agricoltura in un mondo in continua evoluzione. Questo evento annuale, celebrato per oltre mezzo secolo, è diventato una delle maggiori fiere agricole dell’arco alpino ed è un punto di riferimento per il settore. Quest’anno, il tema principale di discussione sarà l’energia, un argomento di grande attualità.

Agrialp, con i suoi 400 espositori e 30 eventi programmati, continua a essere un evento di richiamo per il grande pubblico. Il suo successo è legato alla capacità di affrontare temi di rilevanza attuale e futura. In particolare, la produzione e il consumo di energia sono considerati argomenti chiave.

Un punto di rilievo all’interno dell’evento sarà la “Energy Greenhouse”, dove i partecipanti avranno la possibilità di approfondire temi come mobilità elettrica, efficienza energetica e agrivoltaico. “La FieraMesse H1 Eventspace si trasformerà in una serra dell’energia”, afferma Armin Hilpold, Presidente di Fiera Bolzano. Non solo, ma il palco del Bauernbund (Unione Agricoltori e Coltivatori diretti Sudtirolesi) ospiterà una serie di eventi incentrati sull’energia.






Durante la cerimonia inaugurale del 23 novembre, il palco del Bauernbund ospiterà discussioni su efficienza energetica e fotovoltaico. Nei giorni seguenti, si svolgeranno un simposio sulla mappatura del suolo, l’agri-risk future day, la giornata della vendita diretta e discussioni sul bostrico e le comunità energetiche. Il sabato sarà dedicato a temi come i grandi eventi atmosferici e la gestione idrica, mentre la domenica si concentrerà sull’intelligenza artificiale e la robotica in agricoltura.

Agrialp attira visitatori non solo dall’Alto Adige, ma anche dalle regioni italiane settentrionali, Svizzera e Austria. “È sempre piacevole vedere un aumento di presenze da fuori provincia. Chiunque sia interessato all’agricoltura alpina troverà un’ottima fonte di informazione a Agrialp”, dichiara Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano.

Infine, la fiera incoraggia anche il risparmio energetico fuori dai suoi confini. I biglietti acquistati online includono il viaggio gratuito su tutti i mezzi di trasporto pubblico dell’Alto Adige nel giorno di validità, incentivando i visitatori a partecipare all’evento in maniera sostenibile.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti