Connect with us

Bolzano

Fidarsi è bene, ma non di tutti! Interventi contro le truffe agli oltre 25mila anziani di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Al via a Bolzano una campagna di prevenzione e sensibilizzazione per il contrasto delle truffe agli anziani. Il progetto “Fidarsi è bene, ma non di tutti“, è il frutto di un protocollo d’intesa siglato dal Comune capoluogo con il Commissariato del Governo e finanziato direttamente dal Ministero dell’Interno attraverso il “Fondo per la sicurezza urbana“. Una serie articolata di misure ed interventi rivolti agli oltre 25.000 residenti over 65 del capoluogo (il 23,6% della popolazione complessiva). L’iniziativa è stata presentata dall’Assessore comunale alle Politiche Sociali Juri Andriollo alla presenza del comandante della Polizia Municipale Sergio Ronchetti e del Vice Questore Giuseppe Tricarico.

 Tra le varie iniziative della campagna anche una brochure informativa stampata in 15.000 copie, sulle truffe più ricorrenti e gli strumenti per riconoscerle, prevenirle e contrastarle. In programma anche numerosi incontri tra anziani e agenti della polizia locale e personale dei servizi sociali che si svolgeranno, nel rispetto delle ordinanze Covid, nei luoghi di aggregazione, nei mercati rionali, nelle piazze e nelle sedi di circoscrizione.

Il Comune di Bolzano ha inoltre approntato, in collaborazione con ASSB, un servizio telefonico dedicato. Un educatore formato e preparato su queste e altre tematiche risponderà al numero telefonico 0471 16 26 266 dal lunedì al venerdì, fornendo ogni informazione utile contro le truffe e per raccogliere le richieste di sostegno sociale che arriveranno direttamente dagli anziani o da familiari, amici o conoscenti.

 “Non si tratta di un numero di emergenza. Per le emergenze l’invito è sempre e comunque di contattare le Forze dell’Ordine al 112” così il Vice Questore Tricarico.

Il progetto “Fidarsi è bene, ma non di tutti” prevede anche l’adozione di misure di prossimità, con gli agenti della Polizia Municipale, presenti sul territorio con compiti di vigilanza di quartiere. “Infatti, i nostri operatori sono stati adeguatamente formati anche per svolgere una presenza di vicinanza, presidiando luoghi particolarmente frequentati da anziani, al fine di instaurare un clima di fiducia e di sicurezza” ha precisato il Comandante della Polizia Municipale Sergio Ronchetti.

Nel progetto coinvolti anche l’ANACI, attraverso l’affissione nei condomini di manifesti informativi sulle truffe agli anziani; l’IPES con riferimento agli edifici di sua proprietà e il coinvolgimento dei fiduciari, nonché alcuni Istituti di credito cittadini (Banca Popolare, Raiffeisen e Cassa di Risparmio) attraverso un’azione di sensibilizzazione coordinata che avrà luogo nell’autunno di quest’anno. Saranno anche realizzati alcuni video in pillole sulle truffe agli anziani che saranno trasmessi sulle emittenti locali e sui social al fine di raggiungere una quota più ampia possibile di popolazione.



Italia & Estero26 minuti fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati7 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige7 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia7 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone9 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives9 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero10 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati12 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti