Connect with us

Alto Adige

Fiamme Gialle: nel 2020 in Alto Adige sequestri per 10 milioni. Frodi per 100mila euro sul reddito di cittadinanza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Bolzano, nel corso del 2020, in ambito fiscale, hanno scoperto 47 evasori totali, ossia soggetti completamente sconosciuti al fisco. Il valore dei beni sequestrati per i reati in materia di imposte dirette e I.V.A. è di oltre 1 milione di euro, mentre le proposte di sequestro, tuttora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, ammontano a circa 10 milioni di euro.

Particolarmente significativi sono stati i risultati conseguiti nel contrasto all’evasione fiscale internazionale, nel cui ambito sono stati accertati 10 casi di organizzazioni illegali. Mentre, nella specifica attività di contrasto al “sommerso da lavoro”, i Finanzieri dell’Alto Adige hanno verbalizzato 72 datori di lavoro e individuato 1.452 lavoratori irregolari, tra cui 112 completamente in “nero”.

Nel settore delle accise sono state sequestrate quasi 573 tonnellate di prodotti energetici (carburanti per autotrazione) “camuffati” da oli lubrificanti ed introdotti, prevalentemente, attraverso il valico del Brennero. In materia di circolazione transfrontaliera di valuta, è stata intercettata e sequestrata valuta per oltre 100 mila euro, che i possessori tentavano di trasferire, fraudolentemente, nel territorio nazionale.






Nella lotta al traffico di sostanze stupefacenti sono invece stati sequestrati complessivamente oltre 107 Kg di droga e denunciati 64 soggetti, di cui 7 arrestati.

Sempre nel 2020, è stata intensa la collaborazione con la Procura della Corte dei Conti, a cui sono stati segnalati 153 soggetti, per un danno erariale accertato pari a quasi 7 milioni di euro.

I Finanzieri della provincia di Bolzano, inoltre, hanno dedicato una particolare attenzione agli illeciti in materia di spesa pubblica, nei settori della previdenza e assistenza sanitaria, oltre che al contrasto delle indebite percezioni e delle frodi relative alle erogazioni pubbliche, con particolare riferimento all’elargizione del Reddito di Cittadinanza. Gli interventi svolti in quest’ultimo ambito hanno permesso di “intercettare” oltre 100.000 euro indebitamente percepiti da persone che hanno omesso di comunicare all’I.N.P.S. la reale situazione personale, economica e patrimoniale, propria e del nucleo familiare d’appartenenza.

A seguito della grave emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del coronavirus, sono stati avviati i primi controlli nei confronti dei destinatari di contributi a fondo perduto, erogati dallo Stato per sostenere le imprese in difficoltà. La componente del Soccorso Alpino del Corpo (S.A.G.F.), in stretta sinergia con il personale della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Bolzano, ha effettuato 258 interventi in montagna, fornendo assistenza e prestando le prime cure del caso a 269 persone in difficoltà.



Italia & Estero4 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero13 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero13 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia13 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia13 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano16 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti