Benessere e Salute
Festività e restrizioni: piccoli gesti la chiave per la serenità

L’anno appena trascorso è stato provante da ogni punto di vista, ma in modo particolare per quanto riguarda la salute psicologica. Le restrizioni resesi necessarie per combattere la pandemia ci hanno costretto a rinunciare alla nostra quotidianità, impattando diverse aree della nostra vita.
Una cosa però che quest’anno ha in comune con gli anni passati sono le Festività. Il Natale e la fine dell’anno, sono per molti un’occasione unica per ritrovarsi con i propri cari e passare del tempo in compagnia.
Quest’anno queste occasioni risultano diverse, quasi estranee, ma non per questo devono necessariamente essere meno belle. Una strategia, per vivere queste festività ‘particolari’ con maggiore serenità, è concentrarsi su ciò che abbiamo, piuttosto che su ciò che manca. Ciò può essere fatto fermandosi un attimo a riflettere o, in alternativa, facendo una vera e propria lista, scrivendo con una penna su un foglio di carta.
Questo ci permetterà anche di leggere più volte le cose positive, di cui siamo grati, e aiuterà a trovare una maggiore serenità. Alcuni spunti potrebbero essere il fatto di essere in salute, di poter comunque festeggiare con una parte della famiglia oppure di avere la possibilità di rimanere in contatto pur non essendo nella stessa stanza. Questo esercizio può essere fatto ogni volta che se ne sente il bisogno: la gratitudine è la chiave per la felicità.
Una delle note positive di questa pandemia infatti, è sicuramente il fatto che sia successa in un momento storico in cui molti di noi dispongono di mezzi per restare in contatto con gli altri, pur rimanendo a distanza. E’ comunque possibile, in una certa misura, incontrarsi di persona con i parenti più stretti; il brindisi tutti assieme, per quest’anno, si farà usando uno dei tanti mezzi di comunicazione disponibili.
Un’altra cosa di cui rimanere consapevoli è anche il fatto che il Natale non è necessariamente l’unico momento dell’anno in cui è possibile trovarsi con tutta la famiglia. E’ sicuramente una festività importante, specialmente per le persone credenti, ed è anche parte della tradizione. Il 2020 però, è tutt’altro che un anno tradizionale: potremmo trarre, come insegnamento, il fatto che non serve necessariamente un’occasione speciale, come il Natale o la fine dell’anno, per passare del tempo con le persone a cui vogliamo bene. Quest’anno potrebbe essere l’anno in cui impariamo ad essere più attenti al momento presente: se lo vogliamo, una domenica (o un mercoledì) qualunque, possono diventare un giorno di festa.
Negare che tutto ciò sia un sacrificio sarebbe sbagliato: sono sicuramente delle scelte che comportano uno sforzo consapevole, alla fine di un anno particolarmente provante. Cercare di pensare che si tratta di un sacrificio che ha come scopo la tutela delle fasce più deboli della popolazione, come ad esempio gli anziani, potrebbe aiutarci a vedere il tutto con una prospettiva diversa.
In ogni caso, per chiunque può esserci un momento in cui ci si sente sopraffatti e si ha bisogno di aiuto: per questo è stata instituita la rete Psyhelp che permette di ottenere un sostegno psicologico professionale per via telefonica, in maniera del tutto gratuita. Sono inoltre disponibili consigli e suggerimenti su come affrontare diverse situazioni ed emozioni, sul sito: www.nonseidasolo.it.
Contatti telefonici:
Servizio psicologico di Bolzano 0471 435001
Servizio psicologico di Merano 0473 251000
Servizio psicologico di Brunico 0474 586220
Servizio psicologico di Bressanone 0472 813100
Telefono Amico Bolzano (ore 10-24) 02 2327 2327
Il contributo per la Voce di Bolzano è della dott.ssa Lisa Andreatta, specialista in tecniche psicologiche. Con la speranza di aver aiutato, anche solo di poco, a rasserenare questo periodo particolare, auguriamo Buone Feste a tutti i nostri lettori!
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”