Società
Festival Studentesco, serate classiche e moderne rinviate alla seconda metà di aprile

Il coronavirus cambia il calendario del Festival Studentesco.
L’Artist Club, associazione organizzatrice della manifestazione che quest’anno festeggia l’edizione numero 50, ha infatti comunicato l’impossibilità di svolgere le serate classiche e moderne nelle date del 27, 28 marzo e del 3 e 4 aprile a causa della chiusura del Teatro Cristallo.
La decisione si inserisce nelle misure cautelative adottate per limitare il più possibile l’attuale rischio sanitario connesso al Coronavirus.
L’organizzazione si è immediatamente mobilitata per trovare delle nuove date per poter recuperare le esibizioni di tutte le categorie in concorso. Le due serate classiche verranno recuperate nelle date di venerdì 17 e sabato 18 aprile, mentre le moderne in quelle di venerdì 24 e sabato 25 aprile, giorno della finalissima al PalaResia.
«In questo momento di incertezza, l’unica cosa che sappiamo è che purtroppo il Festival non potrà svolgersi nelle date previste – spiega Elisa Weiss, presidente dell’Artist Club – Considerato tutto l’impegno e il lavoro che sta dietro a questa manifestazione, il minimo che possiamo fare è provare ad aspettare, confidando nel fatto che le condizioni migliorino – . Speriamo di poter festeggiare questo Festival50 ad aprile, nel frattempo invitiamo tutti a rispettare le indicazioni delle autorità e contribuire così ad evitare che la situazione peggiori».
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport6 giorni fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande