Connect with us

Bolzano

Festival Studentesco: il Liceo Pascoli vince in quizzone. Competizione accesa ai giochi senza frontiere

Condividi questo articolo

Si è conclusa la quattro giorni di gare che ha visto centinaia di ragazzi esibirsi tra cinematografia, Quizzone, contest artistici e i giochi senza frontiere. Ora la competizione entra ancora più nel vivo: da venerdì 1° aprile via alle serate classiche al Teatro Cristallo di Bolzano.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La competizione è stata decisamente accesa durante i Giochi senza Frontiere, che si sono tenuti nella giornata di ieri, domenica 27 marzo, al Campo Coni di Bolzano e che hanno chiuso la prima quattro giorni del 52esimo Festival Studentesco. Sotto un caldo sole primaverile si è svolta una delle giornate più attese dai ragazzi.

Davanti alle tribune colme di spettatori, i 119 studenti partecipanti si sono cimentati in alcune discipline ludico-sportive. «Toro, torero e cameriere», il «Tiro alla fune», «Tris», il «Spongebob», il «Snake» e il «Il birillino pazzo»: sono questi i sei giochi in cui i giovani hanno gareggiato.

Inoltre, anche quest’anno, presente la categoria «Cheerleader», per la quale ogni scuola ha dovuto preparare un’esibizione a supporto della propria squadra.

Particolarmente atteso il gioco «Snake», nel quale i ragazzi hanno dovuto ricreare il famoso videogioco dal vivo, formando un serpente vivente più lungo possibile.

«Dopo tre anni è stato bellissimo poter rivedere così tanti ragazzi sfidarsi all’aria aperta mettendo in campo impegno e determinazione – racconta Elisa Weiss, presidente dell’Artist Club -. Il Festival è soprattutto divertimento e questa quattro giorni di gare è stata intensa ed emozionate». La manifestazione entra ora nella sua fase finale: da venerdì 1° aprile cominceranno le serate classiche al teatro Cristallo.

Il Liceo Pascoli vince il Quizzone: il resoconto del weekend

Ma il lungo weekend targato Festival era iniziato già con la Movie Night di giovedi 24 marzo al Cinema-Teatro del Rainerum di Bolzano. Durante la serata sono stati proiettati sette cortometraggi per la categoria “Cinematografia”. A vincere è stato il Liceo Scientifico Torricelli grazie ad un corto intitolato “Solo” e incentrato sul tema della solitudine.

Il giorno dopo, venerdì 25 marzo, è andato invece in scena il Quizzone, la gara di domande sugli argomenti più disparati, che ha visto vincere il Liceo Pascoli di Bolzano, rappresentato dagli studenti Davide Bocchi, André Cirillo, Filippo Corradini.

Al secondo posto Simone Debertol, Daniele Dell’Osbel Fabio Agnellis del Liceo Torricelli mentre al terzo posto il Liceo Rainerum con gli studenti Samuele Chistè, Patrick Florio, Davide Francesco Frena. Infine, sabato 26 marzo, nella cornice di Piazza Walther, si sono svolti i contest artistici.

Pittura, fumetto, disegno, fotografia, scrittura creativa e cover le discipline in gara. In sei ore di tempo, i ragazzi hanno dovuto creare dipinti, foto e opere d’arte sul tema “Rumore”.

I numeri di questa edizione

La manifestazione, giunta quest’anno alla sua edizione numero 52, presenta numeri importanti: 511 ragazzi iscritti, 11 scuole in gara e ben 84 esibizioni in programma nelle sole 4 serate finali. Ecco le scuole partecipanti quest’anno: Liceo Pascoli, ITE Battisti, Liceo Torricelli, Liceo Carducci, IIS Bressanone, IISS Galileo Galilei, ITCAT Delai, Liceo Rainerum, Gymnasium von der Vogelweide, IPSCT de’ Medici e Realgymnasium.

Prosegue intanto la prevendita dei biglietti per le serate classiche del 1 e 2 aprile e moderne del 8 e 9 aprile. I biglietti vengono venduti singolarmente al costo di 10 euro ciascuno e sono acquistabili alla biglietteria del Teatro Cristallo, dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 18.30, il giovedì e il sabato dalle 10.00 alle 12.00, e online sul sito del teatro.

Le date restanti

1° aprile: 1ª serata classica
2 aprile: 2ª serata classica
8 aprile: 1ª serata moderna
9 aprile: 2ª serata moderna
Il Festival Studentesco

La manifestazione è organizzata dall’associazione senza scopo di lucro Artist club, composta esclusivamente da volontari, con il contributo dell’Ufficio Politiche Giovanili dell’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e il patrocinio del Comune di Bolzano.



Consigliati4 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige4 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia5 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone6 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives6 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero8 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati9 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero23 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano23 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti