Connect with us

Società

Festival studentesco: al via l’edizione ’50uno’: tutti i contest diventano digitali. Sabato le prime sfide

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Si sarebbe dovuta svolgere l’anno scorso la storica edizione numero 50 del Festival Studentesco, la più importante della sua storia. La manifestazione, organizzata dall’Artist Club e rivolta a tutti i ragazzi delle scuole superiori della Provincia di Bolzano, era pronta a festeggiare in grande stile il suo cinquantesimo compleanno, con l’approdo sul palco dei vecchi studenti pronti a dare il loro contributo alle scuole in gara.

Un intento mai avvenuto a causa dell’inizio dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che perdura ancora oggi. Ma nonostante ciò, l’Artist Club ha deciso anche quest’anno di sedersi al tavolo per trovare il percorso migliore per regalare agli studenti una nuova edizione del Festival, la “50uno”. E ci sono riusciti, mantenendo sempre alta l’attenzione sulle disposizioni anti-contagio e riuscendo così, seppur in maniera diversa, a regalare un momento di svago e di speranza ai ragazzi degli istituti superiori dell’Alto Adige

«Siamo consapevoli dell’impossibilità di poter svolgere una manifestazione come la nostra con le stesse modalità degli scorsi anni. Ma crediamo che il Festival sia un momento unico per tutti i ragazzi per potersi esprimere e tornare anche per poco alla normalità – spiega Elisa Weiss, presidente dell’Artist Club -. Per questo abbiamo deciso di adattare la manifestazione a questo nuovo contesto, sfruttando le possibilità che ci danno le nuove tecnologie e i media digitali».

I contest artistici online

Per la prima volta nella sua storia, il Festival Studentesco si svolgerà completamente in modalità digitale. L’organizzazione ha deciso di traslare tutte le attività in questo nuovo formato per portare i giovani partecipanti a realizzare la propria opera o esibizione in totale sicurezza. Il via ufficiale della manifestazione si avrà sabato 17 aprile con il contest artistici di Disegno e scrittura creativa. Si proseguirà sabato 24 aprile con Fumetto e fotografia, e successivamente il Dance Contest, che inizierà il 29 aprile e si articolerà su più date.

Infine, l’appuntamento con la cinematografia, i cui corti prodotti saranno pubblicati sul canale ufficiale Youtube il 17 maggio. Tutte le categorie – tranne il dance contest – avranno un tema unico che verrà assegnato dall’associazione, e le opere verranno pubblicate e presentate attraverso i canali social Facebook e Instagram del Festival Studentesco a distanza di qualche giorno. L’obiettivo prossimo dell’Artist Club è quello di riuscire, restrizioni Covid permettendo, a dare spazio anche ad altre categorie ed esibizioni che rientrano nella sezione “On Stage”, che verrebbero registrate e trasmesse in streaming a partire da fine maggio.

Il Festival Studentesco

La manifestazione è organizzata dall’associazione senza scopo di lucro Artist club, composta esclusivamente da volontari con il contributo dell’Ufficio Politiche Giovanili dell’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e il patrocinio del Comune di Bolzano.

Val Pusteria3 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano5 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia8 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero8 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero8 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA11 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia11 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero12 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige12 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero22 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti