Società
Festival studentesco: al via l’edizione ’50uno’: tutti i contest diventano digitali. Sabato le prime sfide

Si sarebbe dovuta svolgere l’anno scorso la storica edizione numero 50 del Festival Studentesco, la più importante della sua storia. La manifestazione, organizzata dall’Artist Club e rivolta a tutti i ragazzi delle scuole superiori della Provincia di Bolzano, era pronta a festeggiare in grande stile il suo cinquantesimo compleanno, con l’approdo sul palco dei vecchi studenti pronti a dare il loro contributo alle scuole in gara.
Un intento mai avvenuto a causa dell’inizio dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che perdura ancora oggi. Ma nonostante ciò, l’Artist Club ha deciso anche quest’anno di sedersi al tavolo per trovare il percorso migliore per regalare agli studenti una nuova edizione del Festival, la “50uno”. E ci sono riusciti, mantenendo sempre alta l’attenzione sulle disposizioni anti-contagio e riuscendo così, seppur in maniera diversa, a regalare un momento di svago e di speranza ai ragazzi degli istituti superiori dell’Alto Adige
«Siamo consapevoli dell’impossibilità di poter svolgere una manifestazione come la nostra con le stesse modalità degli scorsi anni. Ma crediamo che il Festival sia un momento unico per tutti i ragazzi per potersi esprimere e tornare anche per poco alla normalità – spiega Elisa Weiss, presidente dell’Artist Club -. Per questo abbiamo deciso di adattare la manifestazione a questo nuovo contesto, sfruttando le possibilità che ci danno le nuove tecnologie e i media digitali».
I contest artistici online
Per la prima volta nella sua storia, il Festival Studentesco si svolgerà completamente in modalità digitale. L’organizzazione ha deciso di traslare tutte le attività in questo nuovo formato per portare i giovani partecipanti a realizzare la propria opera o esibizione in totale sicurezza. Il via ufficiale della manifestazione si avrà sabato 17 aprile con il contest artistici di Disegno e scrittura creativa. Si proseguirà sabato 24 aprile con Fumetto e fotografia, e successivamente il Dance Contest, che inizierà il 29 aprile e si articolerà su più date.
Infine, l’appuntamento con la cinematografia, i cui corti prodotti saranno pubblicati sul canale ufficiale Youtube il 17 maggio. Tutte le categorie – tranne il dance contest – avranno un tema unico che verrà assegnato dall’associazione, e le opere verranno pubblicate e presentate attraverso i canali social Facebook e Instagram del Festival Studentesco a distanza di qualche giorno. L’obiettivo prossimo dell’Artist Club è quello di riuscire, restrizioni Covid permettendo, a dare spazio anche ad altre categorie ed esibizioni che rientrano nella sezione “On Stage”, che verrebbero registrate e trasmesse in streaming a partire da fine maggio.
Il Festival Studentesco
La manifestazione è organizzata dall’associazione senza scopo di lucro Artist club, composta esclusivamente da volontari con il contributo dell’Ufficio Politiche Giovanili dell’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e il patrocinio del Comune di Bolzano.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record