Bolzano
Festival Studentesco al gran finale: venerdì 8 e sabato 9 le serate moderne
Oltre otto ore di spettacolo in due eventi e più di 40 esibizioni in gara. Ogni punto sarà fondamentale per conquistare l’ambita coppa. Weiss: «La gara sarà aperta fino all’ultimo». Biglietti ancora disponibili

Dalla carica della danza moderna e dei musical, passando per l’energia dei cantanti solisti e dei gruppi musicali, fino ad arrivare a ballare con i dj, i dance contest e la musica trap del Get Down.
Sono queste le categorie in cui si esibiranno oltre 250 studenti altoatesini (in rappresentanza di 11 scuole) durante le serate moderne del 52esimo Festival Studentesco che si terranno venerdì 8 e sabato 9 aprile al PalaResia di Bolzano.
Un gran finale che vede nel doppio appuntamento l’alternanza di più di 40 esibizioni sul palco per quattro ore di spettacolo a serata, dalle 20 a mezzanotte circa.
Due serate alla fine delle quali si conoscerà il nome della scuola vincitrice della 52esima edizione della manifestazione, quella della ripartenza. Il PalaResia tornerà infatti a riempirsi di pubblico a quasi tre anni di distanza dall’ultima volta, accogliendo l’atmosfera di festa e di grande competizione che si è creata nelle ultime settimane tra le scuole.
Il Festival Studentesco ha già visto lo svolgersi dei Videogiochi senza Frontiere, della Movie Night, del Quizzone, dei Contest Artistici, Giochi senza Frontiere e delle due Serate Classiche. E i ragazzi, che stanno preparando le loro esibizioni dallo scorso ottobre, non vedono l’ora di salire sul palco per guadagnare punti fondamentali in vista della classifica finale.
«Durante le due serate al Teatro Cristallo abbiamo visto l’energia dei ragazzi che sono finalmente tornati sul palco e abbiamo vissuto con loro momenti davvero emozionanti – racconta Elisa Weiss, presidente dell’Artist Club -. Ora però la competizione arriva al suo momento più acceso. Il livello delle esibizioni è molto alto e per questo la gara sarà aperta fino all’ultimo. E in più quest’anno avremo di nuovo il pubblico a supportare i ragazzi, un’energia positiva che ci mancava da troppo tempo».
Biglietti ancora disponibili
I biglietti per le finali sono ancora disponibili. Vengono venduti singolarmente al costo di 10 euro ciascuno e sono acquistabili nelle giornate di venerdì e sabato a partire dalle ore 16 e per tutta la durata della serata, presso la biglietteria del PalaResia, oppure sabato mattina alla biglietteria del Teatro Cristallo dalle ore 10 alle ore 12.
I numeri di questa edizione
La manifestazione, giunta quest’anno alla sua edizione numero 52, presenta numeri importanti: 511 ragazzi iscritti, 11 scuole in gara e ben 84 esibizioni in programma nelle sole 4 serate finali. Ecco le scuole partecipanti quest’anno: Liceo Pascoli, ITE Battisti, Liceo Torricelli, Liceo Carducci, IIS Bressanone, IISS Galileo Galilei, ITCAT Delai, Liceo Rainerum, Gymnasium von der Vogelweide, IPSCT de’ Medici e Realgymnasium.
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Italia & Estero2 settimane fa
Non vedente cacciata dal taxi perché aveva un cane guida: il tassista ora rischia sanzioni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita
-
Laives2 settimane fa
Hashish in tasca e atteggiamento sospetto: denunciato a Laives un 53enne di Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sull’A1: camion invade la corsia opposta, muoiono tre persone su un’ambulanza
-
Val Venosta2 settimane fa
Via libera ai fucili in Val Venosta: il Tar boccia la Lav, si potranno abbattere due lupi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Muore a 77 anni dopo giorni di agonia: il killer invisibile che arriva con le zanzare fa un’altra vittima in Lazio
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violazioni igienico-sanitarie e ospiti non registrati: sotto sequestro due strutture ricettive
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Medici italiani discriminati in Francia, Ambrosi (FdI): “un’ingiustizia inaccettabile”
-
Trentino2 settimane fa
Grave incidente auto-moto in Val di Fassa: centauro sbalzato per metri, è grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in quota: base jumper precipita e muore in Alto Adige