Connect with us

Bolzano

Festival erotico finanziato dal Comune, Galateo (FdI):”Presentata interpellanza sulla somma erogata”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Sull’argomento della pubblicità privata hot che ha sollevato l’indignazione dell’assessore Lorenzini, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Marco Galateo ha presentato una interpellanza con risposta scritta ai sensi degli articoli 12 e 14 del regolamento del consiglio comunale.

“Nell’atto consiliare è evidente come il Comune di Bolzano abbia finanziato, insieme alla Provincia di Bolzano, una rassegna pornografica nei giorni 28, 29 e 30 settembre“.

Nell’interpellanza si chiede a quanto ammonti il denaro pubblico destinato a questo festival erotico, e se Sindaco e giunta fossero consapevoli dei contenuti della rassegna.

Con nulla da recriminare, ovviamente, sulla proposta alla cittadinanza di una rassegna nata dall’iniziativa di un soggetto privato e realizzata secondo i canoni della sua creatività.

Proposta culturale che ha tutto il diritto di esistere e di essere pubblicizzata e apprezzata dal proprio pubblico.

Ma il quesito su cui si fonda l’interpellanza in questione è un altro.

“Qualora Sindaco e giunta non fossero consapevoli dei contenuti della rassegna, quante altre volte è capitato di erogare contributi senza conoscere nei dettagli il contenuto stesso oggetto della richiesta di contributi?” si chiede Marco Galateo.

Ben visibili, in allegato a quanto consegnato dal consigliere comunale, le schermate dei film trasmessi in cui si notano protagoniste pornografiche vestite da suore, crocifissi in bella vista e atti di cannibalismo.

“Abbiamo allegato anche la risposta del motore di ricerca Google alla richiesta di informazioni su una delle attrici protagoniste – dice il rappresentante di Fratelli d’Italia – oltre al chiedere all’amministrazione cittadina in quale misura Sindaco e giunta ritengano utile ai fini culturali per i bolzanini questa rassegna e se intendano finanziarne altre o prenderne parte personalmente”.



Italia & Estero3 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta3 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero10 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero10 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano10 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano10 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia13 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport13 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia14 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti