Politica
Festival delle Regioni, avvio dei lavori con il presidente Mattarella

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano ha preso parte ieri (2 ottobre), a Torino, alla prima giornata de “L’Italia delle Regioni”, il secondo Festival delle Regioni e delle Province autonome, caratterizzata dall’intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
A Palazzo Reale, dopo i saluti del sindaco di Torino, del presidente della Regione Piemonte, del presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, del ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto e della presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, Mattarella ha esaltato quale “momento di unità” l’intesa, approvata da tutte le Regioni e Province autonome, con la quale s’individua la stessa Conferenza quale organo comune.
“Le Regioni sono la spina dorsale del Paese, con la loro grande ricchezza, ma anche con i loro problemi”, ha detto Mattarella. In quest’ottica, il presidente della Repubblica si è complimentato con la Conferenza in particolare per il tavolo di lavoro sul tema “Per l’attrazione dei talenti (lavoro, giovani, competenze, istruzione, cultura)”, organizzato nel pomeriggio all’Archivio di Stato di piazza Castello e coordinato proprio dal presidente della Provincia autonoma di Bolzano, al quale ha preso parte anche il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo e sono intervenuti assessore e assessori di diverse altre Regioni, alti dirigenti della pubblica amministrazione e manager d’importanti aziende private.
Attorno al tavolo si è registrata la convergenza sulla necessità di lavorare per valorizzare talenti e persone ad alto potenziale. Occasioni come queste sono di fondamentale importanza per fare sistema e condividere le migliori esperienze del mondo dell’università e delle imprese, recuperando il gap sulla formazione duale. Esperienze alle quali deve prestare maggiore attenzione anche la pubblica amministrazione, per essere attrattiva come datore di lavoro e fornire migliori servizi ai cittadini.
Oggi (3 ottobre), la seconda giornata de “L’Italia delle Regioni” culminerà nella seduta straordinaria della Conferenza Stato-Regioni, in occasione della quale il presidente della Provincia autonoma di Bolzano e gli altri rappresentanti delle “Speciali” consegneranno alla presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, la proposta di legge costituzionale per l’adeguamento degli Statuti di autonomia al Titolo V della Costituzione così come riformato nel 2001.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti