Connect with us

Società

Festival della gioventù dell’Euregio, ultimi giorni per le iscrizioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ultimi giorni per iscriversi all’ottava edizione del Festival della gioventù dell’Euregio: i termini scadono infatti l’11 marzo, e il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino comunica che ci sono ancora posti liberi e ricorda che la partecipazione è gratuita.

Un’occasione da non perdere, dunque, per i circa 75 alunni tra i 16 e i 19 anni, provenienti dalle tre regioni dell’Euregio, che dal 20 al 23 marzo trascorreranno 4 giorni di lavoro su temi interessanti per il futuro fra Cavalese, Malles e Imst.

Il tutto all’insegna del motto “Costruire insieme l’Euregio“.






L’evento sarà nuovamente organizzato dal GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino in collaborazione con le autorità scolastiche dei tre territori. I ragazzi lavoreranno e si confronteranno in piccoli gruppi, accompagnati da esperti, sui seguenti temi: autonomia e democrazia, uso responsabile delle risorse, conservazione del patrimonio culturale comune.

I contenuti di quest’anno del Festival della gioventù dell’Euregio sono stati proposti anche dai partecipanti delle edizioni precedenti, confermando che il contributo professionale e lo scambio con i colleghi contribuisce a creare e attuare piani per il futuro.

I giovani, infatti, sviluppano soluzioni a vari problemi, concentrandosi sull’idea di cooperazione transfrontaliera. I suggerimenti per il lavoro di gruppo sono offerti dagli esperti in rappresentanza delle tre amministrazioni regionali nonchè del mondo di scuola, università, cultura e ricerca.

Il Festival della gioventù dell’Euregio è organizzato ogni anno, a partire dal 2012, in tre località in Tirolo, Alto Adige e Trentino. L’obiettivo è quello di dare nuovi impulsi nel campo della cooperazione transfrontaliera e di permettere ai giovani dell’Euregio di conoscersi, incontrarsi e confrontarsi.

Nel 2014 il progetto si è classificato al secondo posto nel premio europeo “Building Europe across Borders“.

Info: www.europaregion.info/it/festival-gioventu.asp

Italia & Estero17 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero18 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia18 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero18 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige18 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura22 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo22 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero23 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura24 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute24 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano24 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano24 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta1 giorno fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero1 giorno fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero1 giorno fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti