Alto Adige
Feste non autorizzate, assembramenti, passeggiate notturne: diverse le multe nel fine settimana

E’ di più di 1200 persone il bilancio dei controlli effettuati nello scorso fine settimana dai carabinieri in tutto l’Alto Adige. 31 persone sono state sanzionate perché non mantenevano il distanziamento o perché erano senza mascherina. Nello specifico a Bolzano un uomo ed una donna di 68 e 66 anni sono stati fermati e multati perché trovati a passeggiare nel cuore della notte nel centro storico di Bolzano.
Stessa sorte per un 23enne di Laives controllato a Termeno, alle 2 del mattino, a bordo della propria auto mentre rincasava dopo aver trascorso la serata con gli amici. La giustificazione, che non lo ha salvato dalla sanzione, è stata ‘di non aver notato che fosse così tardi’.
A Nova Ponente sette persone (tutte tra i 20 ed i 30 anni) si sono date appuntamento, a tarda ora, per una festa non autorizzata, in un maso isolato. In questo caso i movimenti e soprattutto la musica ad alto volume, hanno allarmato alcuni cittadini che hanno avvisato i Carabinieri. Gli uomini dell’Arma hanno interrotto il festeggiamento e sanzionato tutti i presenti.
Sabato sera sono intervenuti a San Leonardo in Passiria poiché sono state segnalate diverse persone in mezzo alla strada che discutevano animatamente tra di loro. I 12 soggetti sono stati identificati e sanzionati per non aver rispettato alcuna prescrizione inerente il distanziamento, l’orario e l’utilizzo delle mascherine.
I carabinieri di Tesimo, domenica notte, hanno controllato un uomo di 25 anni di Nalles che, a bordo della propria auto, non era in grado di giustificare il motivo della sua presenza.
Alla stazione di Salorno hanno invece controllato un gruppo di persone tra i 20 ed i 22 anni residenti a Trento che a bordo di un auto stavano chiacchierando con due donne residenti a Trento e a Salorno, senza che avessero un valido motivo per permanere in quella zona a quell’ora. Tutte e sei le persone sono state sanzionate ed i cinque residenti fuori provincia sono stati invitati a fare rientro nel territorio della propria provincia.
In tutti i casi i militari dell’Arma hanno sensibilizzato tutti i cittadini al rispetto delle norme ricordando che solo il responsabile contributo di tutti potrà sconfiggere la pandemia e farci tornare gradualmente alla vita pre-covid.
-
Qua la zampa5 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige22 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia