Oltradige e Bassa Atesina
Festa Euregio domani a Egna con cultura, musica, sport

Per un giorno Egna diventa la capitale dell’Euregio. Domani, sabato 21 settembre, è infatti in programma “Dis-Egna: il mercato delle idee“, la Festa dell’Euregio che quest’anno si svolgerà nella località della Bassa Atesina.
“L’obiettivo della giornata – spiega il presidente Arno Kompatscher – è fare in modo che i visitatori provenienti da Alto Adige, Tirolo e Trentino possano apprezzare diversità e punti in comune dei nostri tre territori attraverso la musica, la cultura e la cucina“.
Il programma della Festa dell’Euregio
7 cortili del centro di Egna e 6 palcoscenici musicali situati sempre nell’area urbana della cittadina, saranno il cuore pulsante della Festa dell’Euregio, che inizierà alle 10 di mattina con gli interventi dei tre presidenti Arno Kompatscher, Günther Platter e Maurizio Fugatti.
Per tutto il giorno, oltre agli stand gastronomici con prodotti locali affidati ad una serie di associazioni del territorio, ci sarà spazio sino alle ore 22 per concerti e spettacoli teatrali che renderanno la Festa dell’Euregio non soltanto un avvenimento folcloristico, ma un appuntamento in grado di coniugare tradizione e modernità. Il programma completo con tutti i dettagli lo potete trovare in allegato.
Cultura, musica, sport
Al di fuori del centro abitato di Egna, uno dei luogi della Festa dell’Euregio sarà il Klösterle di Laghetti, ex ospizio risalente al XIII secolo ottimamente conservato dove sarà possibile effettuare visite guidate (anche alla vicina centrale idroelettrica di San Floriano) e ascoltare musica.
Oltre che sui diversi palcoscenici, la musica sarà protagonista anche alla Haus Unterland, con il concerto (ore 18) dell’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, ensamble di 60 ragazzi provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino.
Nella zona sportiva, invece, sarà il calcio a farla da padrone con la Kerschdorfer Euregio Cup 2019 che vedrà sfidarsi a partire dalle 14.30 le squadre che lo scorso anno si sono aggiudicate le rispettive coppe provinciali di Alto Adige, Trentino, Tirolo del nord e Tirolo dell’est. La novità di quest’anno sarà la presenza del torneo femminile.
A Egna gratis con treni e bus
Dis-Egna: il mercato delle idee si presenta come un vero e proprio Greenevent. Egna, infatti, grazie alla Giornata Euregio della mobilità, sarà raggiungibile in maniera del tutto gratuita con treni e bus da ogni località di Tirolo, Alto Adige e Trentino per tutti i possessori di AltoAdige Pass, EuregioFamily Pass e degli altri abbonamenti al trasporto pubblico locale.
Dalla stazione ferroviaria sarà attivo un bus-navetta che porterà i visitatori verso il centro di Egna e, ogni 30 minuti, verso il Klösterle e la centrale idroelettrica. A disposizione per tutto il giorno anche delle bici elettriche da noleggiare.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano5 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige3 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero5 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia