Connect with us

Alto Adige

Festa di Corpo al 6° reggimento Alpini alla caserma “Lugramani”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tra il 10 ed il 29 giugno 1917, nell’ambito del Primo conflitto mondiale, i reparti del 6° reggimento Alpini furono duramente coinvolti in una lunga e cruenta battaglia per la conquista del Monte Ortigara, sull’Altopiano dei Sette Comuni che si estende tra il Trentino meridionale e l’alto Vicentino.

Durante i sanguinosi combattimenti sostenuti, gli Alpini del 6° – ed in particolare il battaglione “Bassano” – si distinsero per coraggio ed encomiabile spirito di sacrificio, destando ammirazione e meritando la concessione sul campo una Medaglia d’Argento al Valor Militare.

La data del 10 giugno 2019 era pertanto altamente significativa per la gloriosa Unità delle Truppe Alpine dell’Esercito, che dal 1953 ha sede in Val Pusteria e che in questo giorno celebra la propria festa di Corpo (ricordata quest’anno il giorno 14 per non sovrapporsi al lunedì di Pentecoste).






Alla cerimonia, svoltasi in caserma “Lugramani” – sede del Comando del 6° – hanno voluto presenziare anche il Generale Salvatore Paolo Radizza, Comandante del Centro Addestramento Alpino da cui il reggimento dipende organicamente, il Vice Sindaco di Brunico, i rappresentanti delle altre Forze Armate e dei Corpi armati dello Stato insistenti sul territorio e numerose Associazioni combattentistiche e d’Arma a conferma degli ottimi legami che gli Alpini hanno con la comunità locale.

Al personale schierato sul piazzale il Generale Radizza ha sottolineato come l’abnegazione e l’altissimo senso del dovere da sempre dimostrato dagli Alpini del 6° nel loro glorioso passato devono essere ancora oggi motivo di forte orgoglio e fonte di grande motivazione nello svolgimento delle numerose attività che vedono l’Unità impegnata in numerosi contesti addestrativi ed operativi sia in Patria che all’estero.

 

 

Italia & Estero13 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano21 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero1 giorno fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero3 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero3 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano3 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute3 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige3 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino3 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero3 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti