Politica
Festa dell’Euregio a Egna, appello all’unità dei tre presidenti di Alto Adige, Tirolo e Trentino

“L’Europa è la nostra strada“: con queste parole il presidente della Provincia Arno Kompatscher si è rivolto ai cittadini provenienti da tutta l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino in occasione dell’apertura il 21 settembre della festa dell’Euregio a Egna.
Ogni due anni, il festival segna la solenne chiusura della presidenza di Euregio, ricoperta a rotazione da uno dei tre paesi. Fino alle 22 a Egna nella Bassa Atesina sono in programma iniziative ed eventi culturali e culturali. Con il motto “Dis-Egna le idee“, migliaia di visitatori provenienti da tutti e tre i paesi hanno sperimentato l’unità nella diversità in tutti gli aspetti della vita quotidiana dell’Euregio: nella cultura, negli affari, nella cucina e nello sport.
“L’Euregio, una realtà concreta”
Il presidente dell’Alto Adige Arno Kompatscher, attuale presidente dell’Euregio, ha fatto riferimento all’importanza dell’Euregio: “Non è un’idea astratta: è un grande progetto e una realtà concreta. I confini creati 100 anni fa non possono essere distrutti ma possiamo superarli – ha detto – . L’Europa di oggi, ha aggiunto, è un progetto di pace, sicurezza e prosperità”.
Politiche comuni trasfrontaliere su trasporti e ricerca
Anche il presidente tirolese Günther Platter ha sottolineato il valore della tradizione, che deve condurre al futuro: “Cento anni dopo la divisione del nostro territorio, dobbiamo fare tutto il possibile far sentire di nuovo unite le persone. Ciò richiede anche progetti concreti e questo festival ne è un perfetto esempio“.
Il presidente trentino Maurizio Fugatti ha parlato di “una storia comune che si riflette nel presente di oggi e conduce con uno spirito di unità nel futuro“.
Le tre diverse realtà del Trentino, dell’Alto Adige e del Tirolo trovano la loro unità nell’Euregio: “Questo è il suo grande valore” ha detto Fugatti.
Tutti e tre i presidenti hanno sottolineato quanto siano concreti i problemi e le preoccupazioni che le tre regioni hanno in comune: combattere il cambiamento climatico, ridurre il traffico di transito, prevenire catastrofi naturali sono solo alcuni esempi. Ma anche dare risposte alle famiglie e ai giovani, coordinare le attività di ricerca e sviluppo e molto altro.
E per il futuro, hanno annunciato Komptascher e Platter, arriverà un abbonamento congiunto per il trasporto pubblico. Il sindaco di Egna, Horst Pichler, lo ha definito un “raro onore dare il benvenuto a tre presidenti contemporaneamente, insieme a molti visitatori provenienti da tutta l’Euregio“.
Il sindaco fatto riferimento al ricco programma, a cui partecipano circa 20 associazioni, 50 spazi espositivi e molti artisti e musicisti. All’inizio della cerimonia una compagnia di Schützen ha anche consegnato personalmente ai tre presidenti una risoluzione con le proprie richieste.
La prossima settimana l’ultimo atto ufficiale della presidenza altoatesina avrà luogo mercoledì 25 settembre, con la riunione della giunta dell’Euregio e l’incontro a Bolzano, prima di cedere al Tirolo il testimone dal 12 ottobre.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Italia & Estero20 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni