Connect with us

Società

Festa dei patroni: “Fede importante per la convivenza fondata sui valori”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La festa dei patroni diocesani san Cassiano e san Vigilio, che si celebra a Bressanone da oltre 300 anni, ha conosciuto quest’anno uno svolgimento completamente diverso, imposto dall’emergenza sanitaria: senza i fedeli alla messa pontificale del vescovo Ivo Muser nel duomo di Bressanone, senza la tradizionale processione con le sante reliquie lungo le strade della città, senza la benedizione finale in piazza Duomo.

L’ultima volta senza processione era stato nel 1945, a fine guerra. 

Celebrare Cassiano e Vigilio significa anche ringraziare chi ha portato, praticato e tramandato nei secoli la fede nella nostra terra, ma significa anche un’altra cosa, secondo il vescovo: “Che adesso tocca a noi. Oggi la trasmissione della fede è affidata alla nostra responsabilità“.






In tempi in cui la religione deve fare i conti anche con il distacco e la superficialità “spesso serve il coraggio civile per far diventare i valori del Vangelo principi ispiratori della nostra vita concreta e della società – ha sottolineato Muser, perchè – la trasmissione della fede rende un servizio alla convivenza fondata sui valori“.

In questi giorni la comunità dei fedeli attende il ripristino delle celebrazioni pubbliche, ha ricordato il vescovo, “perchè la fede ha bisogno anche della comunità fisica dei credenti, anche se la pratica cristiana non finisce con l’assemblea del popolo di Dio in chiesa.“

Ma chiese aperte e tante messe da sole non bastano se manca la fede nella presenza del Risorto attraverso la sua parola e i suoi sacramenti, ha concluso monsignor Muser. 

Al termine della celebrazione, il vescovo ha impartito la benedizione apostolica con indulgenza plenaria ai presenti e a tutti coloro che hanno seguito la messa attraverso la radio e in streaming sui social.

Secondo il Rituale romano, nella sua Diocesi ogni vescovo ha la facoltà di impartire la benedizione apostolica con annessa indulgenza plenaria tre volte l’anno nelle festività solenni di sua scelta.

Consigliati1 ora fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero16 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano24 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero3 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero3 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano3 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute3 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige3 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino3 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti