Connect with us

Politica

FESR: 28 milioni per i due primi inviti alla presentazione di progetti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




In Alto Adige il nuovo periodo di programmazione 2021-2027 del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) inizia con due primi inviti a presentare proposte di progetti per i quali sono stati messi a disposizione 246 milioni di euro, di cui 98,6 milioni provenienti dall’UE.

I due obiettivi strategici selezionati sono “Un’Europa più competitiva e più intelligente“, che deve essere raggiunto promuovendo il cambiamento tecnologico, e “Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio“, da perseguire contrastando il cambiamento climatico e potenziando la mobilità sostenibile.

Promuovere il cambiamento tecnologico

Il primo invito a presentare progetti riguarda il cambiamento tecnologico: la priorità 1 “Smart” sostiene lo sviluppo e il rafforzamento delle capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di “tecnologie avanzate“. Vengono sostenuti progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nelle aree di specializzazione intelligente, la creazione e il potenziamento di infrastrutture di ricerca di alta qualità, nonché il potenziamento di poli di innovazione e degli spazi collaborativi di innovazione.

Un presupposto di accesso al finanziamento è che i progetti siano legati alle aree di specializzazione della RIS3 dell’Alto Adige, la strategia di specializzazione intelligente della Provincia, che sono: Automation and Digital, Food and Life Science, Green Technologies e Tecnologie alpine. Questo primo bando fornirà finanziamenti per un valore di 18 milioni di euro.

Informazioni su questo bando saranno fornite dall’Autorità di gestione FESR e dalla Ripartizione Innovazione, Ricerca e Università nel corso di un webinar congiunto il 19 gennaio 2023, dalle 15 alle 16,30.

Invito nell’ambito dell’efficienza energetica

Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas serra sono gli obiettivi della priorità 2 “Green” di FESR 2021-2027. Il primo invito a presentare progetti sosterrà la costruzione di condotte della rete di teleriscaldamento e teleraffrescamento. A questo scopo vengono messe a disposizione risorse finanziarie per un totale di 10 milioni di euro.

Sempre in relazione a questo bando, l’Autorità di gestione del Programma FESR, assieme all’Ufficio provinciale Energia e tutela del clima, invita a partecipare al webinar in cui verranno fornite ulteriori informazioni il 30 gennaio 2023, dalle 15 alle 16,30.

Webinar e siti web forniscono informazioni

I due bandi e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito provinciale del programma FESR all’indirizzo www.provinz.bz.it/fesr. Le domande di progetto per i due inviti possono essere presentate tramite il sistema informativo unificato CoheMON a partire dal 16 gennaio e fino al 31 marzo 2023 (entro le ore 12,00).

Italia & Estero6 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati12 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige13 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia13 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone14 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives14 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero16 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati17 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti