Connect with us

Val Venosta

Ferrovia Venosta: chiuso fino al 13 ottobre il tratto Malles-Silandro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Fino a domenica 13 ottobre 2019, compresa, la linea ferroviaria della val Venosta resterà chiusa al transito nel tratto fra Malles e Silandro. I lavori previsti sulla linea dovevano essere conclusi entro la fine di settembre, ma le recenti piogge hanno ritardato gli interventi sui binari nei pressi di Lasa.

Di conseguenza il servizio sostitutivo bus tra Malles e Silandro resterà in vigore fino al 13 ottobre e così anche gli orari delle autolinee 273, 274 e 279 e la cadenza ogni mezz’ora dei treni in transito fra Silandro e Merano. Slitta di due settimane anche la messa in servizio della stazione ferroviaria di Stava.

Lunedì 14 ottobre la ferrovia venostana sarà riaperta completamente sull’intera tratta. I treni transiteranno con l’orario consueto, ovvero ogni ora, e nei giorni lavorativi con collegamenti aggiuntivi express ogni due ore.






Lavori sui binari

Durante l’estate si è provveduto alla rettifica di un tratto della linea ferroviaria e alla posa di nuovi binari nei pressi di Lasa. Si tratta di interventi legati all’elettrificazione della ferrovia della val Venosta.

Le piogge delle scorse settimane hanno compromesso la solidità del terreno, tanto che non è stato possibile completare il basamento per la nuova linea nei termini preventivati, nonostante l’attivazione di turni di lavoro prolungati.

Inoltre, si è dovuto smantellare e ricostruire ex novo un vecchio muro confinario.

Italia & Estero6 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero7 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia7 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero7 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige7 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura11 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo11 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero11 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura12 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute12 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano12 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano12 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta13 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero16 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero16 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti