Connect with us

Bolzano

Ferrovia: parte la circonvallazione ferroviaria di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Può iniziare subito la progettazione del secondo lotto di costruzione delle tratte d’accesso al BBT, cioè la circonvallazione ferroviaria di Bolzano. Questo il risultato dell’incontro di mercoledì sera (17 novembre) del presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e dell’assessore, Daniel Alfreider, con l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Luigi Ferraris, nominato lo scorso giugno e da settembre membro del Comitato direttivo della Comunità delle Ferrovie Europee e l’amministratrice delegata die RFI, Vera Fiorani.

Presente all’incontro anche Martin Ausserdorfer, direttore del Consorzio Osservatorio del BBT. Al centro dell’incontro erano i progetti attuali e futuri riguardanti le infrastrutture ferroviarie in Alto Adige.

L’argomento principale al centro del colloquio è stato il Tunnel di base del Brennero BBT e la prosecuzione dei lavori di costruzione. “Dopo lunghe e difficili trattative abbiamo avuto la conferma che i lavori di pianificazione per il lotto 2 delle tratte d’accesso al BBT inizino immediatamente e che Bolzano quindi disponga di un passante ferroviario“, ha riferito il presidente Kompatscher al termine del colloquio. Ciò è stato reso possibile perché il Governo sta dando priorità allo sviluppo del traffico ferroviario.






Il lungo impegno per l’ulteriore sviluppo delle tratte d’accesso al BBT ha dato i suoi frutti, ha spiegato Kompatscher “Il passante ferroviario per Bolzano sta diventando una realtà. Il trasferimento dei treni merci in galleria non solo andrà a beneficio della qualità della vita nel capoluogo, ma allo stesso tempo aumenterà la capacità sulla linea ferroviaria del Brennero». I treni merci in futuro entreranno in galleria a Bronzolo e si ricongiungeranno alla linea del Brennero poi direttamente nella galleria di Cardano. In questo modo saranno risolte tutte le problematiche acustiche legate al transito di treni merci per Laives e per l’intera città di Bolzano.

RFI ha segnalato ieri la massima disponibilità per un’efficace opera di pianificazione insieme al Comune di Bolzano ed ai Comuni limitrofi. Il presidente Kompatscher ha sottolineato in questo contesto che ora è importante “elaborare insieme il miglior progetto possibile ed allo stesso tempo organizzare i cantieri in modo tale che i lavori di costruzione siano eseguiti rapidamente e con il minor impatto possibile sulla popolazione residente.” Saranno utili a questo proposito gli anni di esperienza legati alla presenza dei cantieri del BBT.

Anche l’assessore Alfreider ha sottolineato l’importanza dell’infrastruttura ferroviaria: “Se vogliamo spostare il trasporto delle merci dalla strada alla rotaia dobbiamo creare un’alternativa competitiva. Lo ha sottolineato anche il Governo nella distribuzione dei fondi del PNRR. Lo percepiamo come una conferma del nostro impegno pluriennale per la mobilità sostenibile e lo spostamento del traffico merci su rotaia».

Da parte delle Ferrovie Italiane e del gestore della rete ferroviaria RFI, è stata sottolineata, in relazione ai lavori per la realizzazione del Tunnel di base del Brennero, la proficua collaborazione tra RFI ed i Comuni. Ciò ha anche contribuito ad affrontare questo ulteriore lotto di costruzione il più rapidamente possibile e ad investire i fondi esistenti in modo rapido e sostenibile in questo progetto infrastrutturale.

Si è discusso anche della realizzazione della variante ferroviaria della val di Riga nei pressi di Bressanone e della galleria del Virgolo a Bolzano. Entrambi i progetti devono essere accelerati in vista dei Giochi Olimpici. Il presidente Kompatscher e l’assessore Alfreider hanno concordato con Ferraris anche sul raddoppio della linea ferroviaria Bolzano-Merano, soprattutto in considerazione del forte aumento dei passeggeri e del notevole potenziale della linea riguardo all’utenza.



Bolzano8 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport23 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti