Alto Adige
Ferragosto, intensificata l’attività della Polizia: arrestate 3 persone, controllati 613 veicoli e 68 treni

Con l’aumento della circolazione di cittadini e turisti che si registra nei giorni precedenti e durante la festività del Ferragosto, la Polizia di Stato della provincia di Bolzano ha intensificato l’attività di controllo del territorio per garantire sicurezza alle migliaia di villeggianti che hanno raggiunto l’Alto Adige, territorio ed al considerevole numero di residenti in provincia che lascia la propria abitazione per recarsi in ferie in altre località.
Sulla base di quanto stabilito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Commissario del Governo, il Questore ha emanato apposite ordinanze, disponendo servizi interforze per un controllo diffuso su tutto il territorio provinciale.
In particolare Donne e gli Uomini di Questura, Commissariati di P.S., Polizia Stradale e Polizia Ferroviari, sono stati particolarmente impegnati in controlli nei centri cittadini, nei locali pubblici, sulle arterie principali e sulle strade adducenti ai passi alpini della provincia, nelle Stazioni Ferroviarie ed a bordo dei treni, anche con l’impiego di pattuglie straordinarie, assicurando il pronto intervento e garantendo sicurezza alla popolazione.
Solamente da giovedì scorso a ieri, sono state identificate 1512 persone, controllati 613 veicoli, 68 treni e tale intensa attività di prevenzione ha consentito l’arresto di 3 persone, la denuncia all’Autorità Giudiziaria di 18 persone, di cui alcuni ritenuti dediti a furti in abitazione, tema particolarmente sentito e al quale la Polizia di Stato dedica la massima attenzione.
Proprio il giorno di Ferragosto, nell’ambito di servizi intensificati dal Commissariato di P.S. di Brennero è stato arrestato uno straniero colpito da provvedimento restrittivo della libertà personale dall’A.G.. Sono state altresì elevate 163 contravvenzioni al Codice della Strada, ritirati 11 documenti di guida e si è proceduto al sequestro di un veicolo.
Particolare attenzione è stata rivolta ai locali pubblici del capoluogo con il controllo di 8 esercizi pubblici e una denuncia per somministrazione di bevande alcoliche a minori da parte della Divisione Amministrativa. Sono in corso ulteriori accertamenti per acclarare eventuali responsabilità penali e amministrative.
Non sono mancati servizi mirati e in abiti civili con attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti con sequestri e denunce operati da pattuglie dedicate della Squadra Mobile.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record