Connect with us

Bolzano

Fermata ferroviaria di San Giacomo: presentato il progetto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

San Giacomo, nel Comune di Laives, avrà una nuova fermata ferroviaria e, di conseguenza, un’ulteriore offerta di mobilità per i numerosi pendolari che lavorano nella zona industriale di Bolzano Sud o che viaggiano in treno verso le altre parti della provincia. Giovedì sera (9 novembre), il progetto è stato discusso insieme agli abitanti di San Giacomo.

Obiettivo: 185.000 passeggeri

Per la città di Laives, questo progetto comporta un grande passo in avanti. Innanzitutto, gli abitanti di San Giacomo potranno prendere il treno e raggiungere il centro di Bolzano in soli cinque minuti. Inoltre, verrà offerto ai numerosi pendolari che lavorano nella zona industriale di Bolzano e che provengono da tutte le parti della provincia la possibilità di rinunciare all’auto privata e di utilizzare i mezzi pubblici“, spiega il sindaco di Laives, Christian Bianchi. È previsto che la fermata di San Giacomo sarà utilizzata da circa 185.000 passeggeri all’anno, superando così in termini di utilizzo la fermata di Bolzano Sud-Fiera.






La fermata ferroviaria di S. Giacomo renderà il viaggio in treno ancora più attraente per i pendolari “, aveva già avuto modo di spiegare prima della presentazione di ieri Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. Oltre alla fermata il progetto prevede parcheggi coperti per circa 100 biciclette e una fermata dell’autobus. “San Giacomo otterrà così un piccolo centro di mobilità, e il tragitto da casa al luogo di lavoro diventerà ancora più semplice e veloce“, aveva aggiunto l’assessore.

La nuova fermata

La nuova fermata ferroviaria sarà situata all’altezza dell’aeroporto di Bolzano. I lavori saranno coordinati dalla Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA. Un sottopasso stradale collegherà la frazione di San Giacomo con l’aeroporto. I marciapiedi ferroviari saranno accessibili tramite un ascensore dalla piazza antistante alla fermata e dal sottopasso. Due sale d’attesa, dotate di schermi informativi e biglietterie automatiche, completano l’offerta.

Intermodalità e flessibilità

Il nuovo sottopasso potrà essere utilizzato solo dai mezzi pubblici. In futuro, i passeggeri avranno a disposizione un collegamento tra la nuova fermata ferroviaria e la zona industriale di Bolzano oltre ad altri quartieri della città. Questo aspetto garantirà – assieme al treno – un’offerta di mobilità intermodale e flessibile.

Nei prossimi giorni inizieranno i lavori di preparazione per il cantiere, nelle prossime settimane seguiranno i lavori nei pressi dell’aeroporto.



Italia & Estero45 minuti fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero2 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia2 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero2 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige2 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura6 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo6 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero6 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura7 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute7 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano7 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano7 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta8 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero11 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero11 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti