Alto Adige
Fermata bus di Ponte Nova: la Giunta provinciale ha approvato le caratteristiche dell’intervento

Oggi (10 maggio) la Giunta provinciale ha approvato le caratteristiche tecniche del progetto relativo alla fermata bus di Ponte Nova.
Il piano originario dell’intervento è stato completato da ulteriori lavori. Il rapporto geologico, infatti, raccomandava la realizzazione di ulteriori strutture di protezione. Proprio per questo, a monte della strada di accesso “Oberzelger” e lungo il letto del torrente sono state realizzate barriere di contenimento delle colate di detriti e nella porzione più sudorientale è stata inserita una nuova rete paramassi.
Alfreider: “Diventerà un piccolo polo della mobilità”
“La fermata dell’autobus deve diventare un piccolo polo della mobilità, per un trasporto persone pulito e comodo, e rendere più facile scendere dall’auto privata e salire sui mezzi pubblici”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. Ciò significa adattare la fermata dell’autobus alle esigenze degli utenti e garantire al contempo, grazie a questo intervento, la sicurezza di tutti i soggetti presenti sulla strada, aggiunge Alfreider.
Per rendere ancora più attrattiva l’offerta dei mezzi pubblici è stato ampliato il parcheggio confinante. A questo scopo si è reso necessario uno spostamento della strada più a monte. Con l’ampliamento del parcheggio è stato allungato anche il marciapiede in direzione Nova Ponente.
“In più abbiamo progettato divisori di corsia, per impedire i sorpassi ed aumentare la sicurezza dei pedoni”, ha spiegato il direttore dell’Ufficio tecnico strade Centro-Sud, Daniele Maniezzo.
Con l’approvazione delle caratteristiche tecniche avrà inizio ora la pianificazione dell’intervento, nel quale la Provincia investirà complessivamente 1,35 milioni di euro.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico