Connect with us

Alto Adige

Fermata bus di Ponte Nova: la Giunta provinciale ha approvato le caratteristiche dell’intervento

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Oggi (10 maggio) la Giunta provinciale ha approvato le caratteristiche tecniche del progetto relativo alla fermata bus di Ponte Nova.

Il piano originario dell’intervento è stato completato da ulteriori lavori. Il rapporto geologico, infatti, raccomandava la realizzazione di ulteriori strutture di protezione. Proprio per questo, a monte della strada di accesso “Oberzelger” e lungo il letto del torrente sono state realizzate barriere di contenimento delle colate di detriti e nella porzione più sudorientale è stata inserita una nuova rete paramassi.

Alfreider: “Diventerà un piccolo polo della mobilità”

La fermata dell’autobus deve diventare un piccolo polo della mobilità, per un trasporto persone pulito e comodo, e rendere più facile scendere dall’auto privata e salire sui mezzi pubblici”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. Ciò significa adattare la fermata dell’autobus alle esigenze degli utenti e garantire al contempo, grazie a questo intervento, la sicurezza di tutti i soggetti presenti sulla strada, aggiunge Alfreider.

Per rendere ancora più attrattiva l’offerta dei mezzi pubblici è stato ampliato il parcheggio confinante. A questo scopo si è reso necessario uno spostamento della strada più a monte. Con l’ampliamento del parcheggio è stato allungato anche il marciapiede in direzione Nova Ponente.

“In più abbiamo progettato divisori di corsia, per impedire i sorpassi ed aumentare la sicurezza dei pedoni”, ha spiegato il direttore dell’Ufficio tecnico strade Centro-Sud, Daniele Maniezzo.

Con l’approvazione delle caratteristiche tecniche avrà inizio ora la pianificazione dell’intervento, nel quale la Provincia investirà complessivamente 1,35 milioni di euro.

Italia & Estero2 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati8 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige9 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia9 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone11 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives11 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero12 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati14 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti