Connect with us

Alto Adige

Fermarsi.Ricordare.Rialzarsi: il 18 marzo in Alto Adige si commemorano le vittime della pandemia

Pubblicato

-

Foto Greta Stuefer
Condividi questo articolo
Un anno dopo il primo decesso causato dal Coronavirus in Alto Adige, le organizzazioni e le istituzioni altoatesine invitano la popolazione ad una commemorazione collettiva delle vittime della pandemia.

Dallo scoppio della pandemia di Coronavirus in Alto Adige sono già decedute oltre 1.000 persone a causa del o con il virus. Numerose organizzazioni altoatesine si sono riunite per creare un momento comune dedicato al ricordo, alla commemorazione e alla riflessione. Queste associazioni invitano quindi tutti a prendere parte alla Giornata nazionale del ricordo delle vittime della pandemia che si celebrerà il 18 marzo 2021, nel corso della quale tutti i partecipanti sono invitati a collocare una candela accesa alla finestra. Il ricordo sarà celebrato, alle ore 19, con il suono delle campane di tutte le chiese altoatesine che durerà cinque minuti. In piazza Silvius Magnago il Consiglio provinciale esporrà per tutta la settimana due striscioni neri in segno di lutto. Inoltre, attraverso i social media locali la popolazione verrà invitata alla riflessione.

Nel corso della giornata verranno organizzati vari momenti dedicati al ricordo: alle ore 9.00, nel Duomo di Bolzano, il Vescovo Ivo Muser celebrerà una messa che potrà essere seguita sulle frequenze di Radio Sacra Famiglia e Radio “Grüne Welle”.  La Diocesi metterà inoltre a disposizione per questa occasione preghiere e riflessioni sulla piattaforma www.bz-bx.net/it/pregareacasa. Anche nelle residenze per anziani verranno organizzati momenti di riflessione nel corso dei quali verranno ricordati gli ospiti deceduti a causa della pandemia. Analogamente, le guide spirituali operanti nei sette ospedali altoatesini dedicheranno questa giornata al ricordo.

Fermarsi.Ricordare.Rialzarsi – Commemorare insieme le vittime della pandemia.






All’insegna di questo motto, le organizzazioni e le istituzioni altoatesine, come il Consiglio provinciale, la Provincia, l’Associazione delle residenze per anziani dell’Alto Adige, il Seniorenbund, la Caritas, il Südtiroler Jugendring e la Diocesi di Bolzano – Bressanone invitano ad organizzare momenti comuni dedicati al ricordo ed alla riflessione. Con l’esposizione di una candela accesa alla finestra si vuole inoltre dare espressione alla fiducia ed al coraggio necessari per affrontare le prossime settimane ed i prossimi mesi. Informazioni riguardo alla giornata del ricordo ed alle varie azioni si possono trovare nelle pagine internet e social media delle istituzioni ed organizzazioni che partecipano alla manifestazione.



Sport5 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano6 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta6 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco14 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano14 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino16 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia16 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero22 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero24 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero1 giorno fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti