Connect with us

Politica

FdI Alto Adige a Bologna: “Difesa sempre legittima, ma il decreto non produrrà il far west”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sabato 9 Marzo a Bologna Fratelli d’Italia ha riunito in una manifestazione di confronto e dibattito con tema “Più Sicurezza, Più Italia” alla quale ha partecipato una delegazione dall’Alto Adige, guidata da Stefano Stagni con Marco Galateo ed altri esponenti locali.

Gli interventi di diversi Deputati e Senatori, per citarne alcuni il senatore Sernagiotto, il senatore Berlato, gli Onorevoli Santanchè e Luccaselli, oltre a Magdi Allam e la Presidente Giorgia Meloni, hanno approfondito i dettagli contenuti nel decreto Sicurezza appena approvato sottolineando ancora una volta la posizione ben chiara di Fratelli D’Italia.

In particolare Stefano Stagni sottolinea che la difesa è sempre legittima e questo è il concentrato del decreto appena varato ma che è solo un primo passo di un lungo cammino.






Bisogna precisare che questo decreto non sancisce in alcun modo la liberalizzazione delle armi, la cui detenzione segue norme molto stringenti, e non autorizza nessuno a sbizzarrirsi nel far west come viene disegnato dalla sinistra – precisa Stagni – . Le norme di questo decreto definiscono le linee di confine tra le azioni di difesa legittima o illegittima, finora demandate all’interpretazione di un giudice o della magistratura.

Con l’entrata in vigore del decreto non si impediranno le indagini, ma se ne semplificheranno le conclusioni, liberando i cittadini dal senso di colpa derivante dall’essersi semplicemente difeso“.

Per i delegati locali di Fratelli d’Italia, dopo questo primo passo però è necessario proseguire il cammino allargando questa normativa a tutela non solo delle abitazioni ma interessando anche le attività commerciali, come negozi, locali pubblici, gioiellerie, ville, giardini, insomma tutta la sfera privata delle persone.

C’è la necessità di ridare ai cittadini onesti la sensazione di sicurezza, e di avere a fianco uno Stato che garantisce come sacra ed inviolabile la proprietà privata, amico dei cittadini e non dei criminali, che ci permetta di lavorare e di vivere in libertà. Siamo sulla strada giusta, speriamo si vada avanti“, concludono.



Italia & Estero18 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero18 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia18 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero18 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige18 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura22 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo23 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero23 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura24 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute24 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano24 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano1 giorno fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta1 giorno fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero1 giorno fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero1 giorno fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti