Connect with us

Sport

FC Südtirol e Red Bull: ci sono davvero delle negoziazioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nell’ultima partita giocata in casa il risultato non ha lasciato dubbi. Il Südtirol ha battuto il Parma per 1 a 0 nella decima giornata d’andata del campionato di calcio di Serie B. Si giocava allo stadio Druso di Bolzano e i biancorossi di Pierpaolo Bisoli hanno conquistato il settimo risultato utile consecutivo grazie al gol di Hans Nicolussi Caviglia, che è arrivato al 29esimo minuto di un primo tempo giocato senza riserve.

Ormai saldamente settimo in classifica, il Südtirol si sente in grado di pensare in grande. Sul campo ha dimostrato di avere tecnica e una fisicità notevole, oltre alla determinazione, che spesso è l’elemento fondamentale quando si tratta del calcio.

Una rimonta da manuale – La squadra gialloblu si sta facendo notare nel campionato di serie B e forse anche per questa ragione sta attirano interessi importanti. Si parla, infatti, del desiderio del gruppo Red Bull di diffondersi in Italia e molti osservatori considerano il Südtirol come la squadra più papabile per un’acquisizione.

Secondo alcune fonti di stampa, la Red Bull vorrebbe proseguire il suo processo espansionistico. Dopo aver acquisito Lipsia e Salisburgo, adesso guarda all’Italia e nel mirino avrebbe collocato proprio la squadra sudtirolese, che è stata promossa in Serie B e ha voglia di crescere.

La voce, in realtà, non viene confermata dall’amministratore delegato del club altoatesino, Dietmar Pfeifer. Parlando con la stampa ha sottolineato come non gli risulti nulla del genere e non comprenda l’origine di questa ipotesi.

Un modo fin troppo spiccio per sgombrare il campo dalle riflessioni, che ai più maliziosi potrebbe suonare come una manovra diversiva.

La ritrosia dei vertici – A suo parere l’obiettivo della squadra rimane la salvezza, che sarebbe in realtà pari a una grande vittoria, se si considera che il Südtirol è nuovo al campionato. Dopo le prime tre giornate, in cui non ha certo brillato, la compagine sudtirolese appariva come destinata a una fine ingloriosa. Invece qualcosa è scattato, si sono registrati sette risultati positivi di seguito, giocatori e dirigenza sembrano avere ritrovato fiducia.

Il copione tipo di molte storie cinematografiche e letterarie, che vedono le squadre meno titolate conquistare la vetta o la coppa, solo perché hanno un grande cuore, autenticità, la voglia di dimostrare quanto valgono. Per Pfeifer, comunque, sarebbe già molto positivo continuare in questo modo, senza velleità eccessive. Il team che guida la squadra, con il direttore sportivo Paolo Bravo e il ct Pierpaolo Bisoli, sembra affiatato e deciso al meglio.

Il cambio di passo con lo sponsor – Quanto all’idea di essere acquisiti, per ora aleggiano voci e sussurri ma senza certezze. Molti dei sostenitori della squadra si chiedono anche che cosa significherebbe per il Südtirol finire sotto l’ombrello del gruppo austriaco Red Bull, che è molto attivo nel settore sportivo visto che sponsorizza sport invernali, sport estremi ed è proprietaria di diverse squadre di calcio e team di automobilismo e motociclismo.

Di certo ci sarebbero più fondi da investire, sia in termini di rosa dei giocatori, che a livello di marketing. Un modo per arricchire l’assetto della squadra e farla magari guardare con maggiore fiducia alla serie maggiore. Perché tanto a livello di pubblicità, quanto in termini di giocatori, impegni economici e anche quote di Serie A, la differenza con le serie inferiori è davvero significativa. E presuppone delle capacità economiche ma anche un’esperienza che non sempre le piccole realtà hanno.

In serie A, poi, avere uno sponsor importante è davvero fondamentale, quindi un marchio come quello di Red Bull potrebbe fare la differenza nel caso fosse associato al Südtirol, impegnato nella scalata verso la massima divisione. Come confermano le parole di Paolo Bravo, direttore sportivo del gruppo altoatesino, intervistato da Tuttosport. Da uomo di campo, Bravo ha sottolineato che pensa solo a strategia, allenamenti e gioco. Ma ha anche confermato come sia comprensibile l’interesse di multinazionali come Red Bull per un club sano e con strutture di ottimo livello, quali il suo.

La Serie B è cambiata molto – L’aiuto di uno sponsor importante, poi, permetterebbe alla dirigenza del Südtirol di tirare un sospiro di sollievo e programmare interventi sulla lunga distanza. Come ha sottolineato il vicepresidente del team, Carlo Costa, durante un’intervista radiofonica. A suo parere il calcio sta vivendo un momento difficile e la Serie B di oggi non è quella di dieci anni fa.

Ci sono gruppi imprenditoriali stranieri che si sono impegnati con le diverse compagini, si ragiona di grandi somme, sembra spesso di avere a che fare con finanziarie anziché con società sportive. Detto questo, però, anche Costa non ha confermato ufficialmente che ci siano delle trattative in atto tra la sua squadra e il gruppo Red Bull.

La forza del gruppo vince – Ha preferito, invece, focalizzarsi sui risultati positivi della sua squadra sottolineando come il segreto del Südtirol quest’anno sia la forza del gruppo. L’unità d’intenti dei giocatori fa la differenza, perché ci si muove nella stessa direzione, sostenuti da un uomo come Bisoli, che è un grade motivatore ed è stato capace di spingere tutti gli atleti a dare il massimo.

Per questo, dopo un inizio di Serie B difficile è arrivato il cambio di panchina, con Lamberto Zauli, che è stato esonerato e Bisoli che ha preso il suo posto risvegliando il morale e il coraggio dei suoi giocatori e dando origine a una scalata di successo, che ha suscitato interessi a livello internazionale.

Italia & Estero3 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati10 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige10 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia10 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone12 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives12 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero13 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati15 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti