Connect with us

Alto Adige

Fatturazione elettronica, piattaforma subito in tilt

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Non è partito nel migliore dei modi il nuovo portale dell’Agenzia delle entrate, creato per la gestione telematica delle fatture elettroniche obbligatorie dall’1 gennaio, considerate il pilastro della rivoluzione digitale per combattere l’evasione dell’Iva.

Come riferito a CNA Trentino Alto Adige da diversi associati e come verificato dagli uffici fiscali dell’Associazione, ieri, mercoledì 2 gennaio, il sistema è rimasto bloccato per diverse ore.

Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Bolzano e Trento hanno confermato il disservizio del sistema nazionale ed assicurato che i problemi erano in corso di risoluzione.






Gli operatori che hanno cercato di inviare per conto di clienti le prime fatture dell’anno si sono trovati di fronte al messaggio

Il sistema non è al momento disponibile“.

Il problema è stato risolto nel corso della giornata di ieri. Oggi, giovedì 3 gennaio, il sistema ha funzionato e si spera che non ci siano altri intoppi, soprattutto in questa delicata fase di avvio che comporta inevitabili incertezze procedurali da non rendere ancor più pesanti a causa di guasti del sistema.

Come spesso avvenuto in passato – commenta Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige – si chiede alla imprese di cambiare passo, ma il sistema Paese non le segue a ruota. La digitalizzazione della burocrazia e del fisco non può essere realizzata solo dagli imprenditori, che si accollano peraltro costi ulteriori. Il cambio di passo deve essere simultaneo per le imprese e per gli uffici pubblici nazionali, regionali e provinciali e per le Agenzie fiscali.

Anche le Province autonome di Bolzano e Trento facciano tesoro di quanto sta avvenendo per la fatturazione elettronica, affinché ogni cambiamento finalizzato alla digitalizzazione di burocrazia e fisco non comporti solo nuovi oneri a carico delle imprese, ma tenga conto della necessità di adeguare e testare per tempo i sistemi software degli uffici e preparare nel miglior modo possibile i dipendenti della pubblica amministrazione”.



Italia & Estero2 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia2 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero4 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia4 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura5 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero6 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero6 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige7 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero7 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero7 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero7 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero7 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica20 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino20 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia20 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti