Connect with us

Società

Famiglia, sperimentazione per il progetto sostegno precoce

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il progetto sostegno precoce riunisce offerte e interventi pensati per futuri genitori, nonchè per famiglie e bambini fino ai 3 anni di vita, nell’ambito della salute, del sociale, dell’educazione e della formazione. Con l’obiettivo di giungere ad un modello unitario da applicare a livello provinciale attualmente vengono sperimentate forme di collaborazione nei bacini di utenza di due distretti socio-sanitari, quello Don Bosco a Bolzano e in quello di Brunico.

Lo scopo è sostenere le famiglie in modo precoce e tempestivo, per promuovere il benessere dei bambini e garantire a loro una crescita il più possibile sana” afferma l’assessora provinciale alla famiglia e alle politiche sociali Waltraud Deeg. Si tratta di dar vita ad un’offerta ampia e articolata al fine di prevenire le criticità dove nuove forme di collaborazione in rete fra i vari servizi e professionalità svolgono un ruolo di primaria importanza.

Particolare attenzione deve essere prestata a quelle famiglie che si trovano a dover affrontare difficoltà psicosociali, economiche e di altra natura. A queste famiglie va garantito un sostegno immediato, senza lungaggini burocratiche, per le problematiche del caso. In presenza di particolari necessità i genitori vengono indirizzati alla rete di servizi. In questa direzione vengono sperimentate le collaborazioni nei due distretti pilota.






Oltre 300 esperti di 5 paesi (Austria, Germania, Svizzera, Liechtenstein e Italia) si sono confrontati sul progetto sostegno precoce nell’ambito di un convegno svoltosi a Dornbirn, nel Land austriaco del Vorarlberg, al quale hanno preso parte numerosi rappresentanti dei servizi che seguono il progetto in Alto Adige. All’iniziativa, coordinata dall’Ufficio provinciale per la tutela dei minori e l’inclusione sociale aderiscono Forum prevenzione, Azienda sanitaria, Ripartizione sanità e Agenzia per la famiglia.

Bolzano11 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti