Trentino
Famiglia papi tra le offese degli animalisti, diciotto persone denunciate per diffamazione

La famiglia Papi, oggetto di un’ondata di diffamazione seguita al tragico evento che ha visto la morte del giovane Andrea, percepisce finalmente un barlume di giustizia. Dopo mesi di attesa, la Procura ha identificato 18 persone tra gli autori di offese e minacce, avviando così un’indagine formale per diffamazione.
Carlo Papi, rappresentante della famiglia, esprime il turbamento e la sorpresa per l’avanzamento dell’indagine: “L’ultima cosa che ci aspettavamo era di ricevere una notizia sull’inchiesta riguardante le diffamazioni nei nostri confronti – commenta Carlo Papi, a nome della famiglia – Ormai, se dobbiamo essere sinceri, non ci pensavamo neanche più ma siamo contenti che, almeno su questo fronte, si sia mosso qualcosa.” Tuttavia, la famiglia è ancora in attesa di giustizia piena, contestando l’incessante campagna denigratoria perpetrata da alcuni attivisti animalisti.
“Le indagini comunque sono ancora in corso e, al momento opportuno, valuteremo l’eventuale costituzione di parte civile. Dispiace constatare però che, a distanza di quasi un anno, la macchina del fango non si è ancora fermata. Continuiamo a ricevere offese gratuite nei confronti della nostra famiglia. Siamo stanchi. Mio figlio non ha fatto nulla di male e non merita tutto questo: stava semplicemente passeggiando nei boschi.” La famiglia Papi, attraverso queste parole, critica aspramente l’atteggiamento di alcuni esponenti del movimento animalista, ritenuti responsabili di aver aggravato il loro dolore con accuse infondate e attacchi personali.
La situazione giuridica è ancora in evoluzione, con la famiglia Papi che, consapevole del delicato contesto legato alla reintroduzione dell’orso in Trentino, attende con fiducia i risvolti delle indagini. Nel frattempo, il loro legale fiduciario, Maurizio Cibien, segue da vicino l’inchiesta principale che cerca di fare luce sulla morte di Andrea Papi e sulle presunte responsabilità di terzi. Nonostante la mancanza di aggiornamenti immediati, si attende con speranza l’operato del pubblico ministero.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
In fuga a 140 all’ora su una Harley lungo la Statale del Brennero: moto sequestrata e patente ritirata