Merano
Falda di Sinigo: via libera al primo intervento

Dopo le discussioni, gli approfondimenti tecnici, le indagini e la progettazione delle opere per mitigare il problema della falda a Sinigo si passa ora alle prime misure concrete.
La Giunta comunale guidata dal sindaco Dario Dal Medico, che considera la questione una delle priorità da affrontare in questa legislatura, ha dato infatti via libera alla realizzazione della prima delle opere idrauliche necessarie a garantire i deflussi superficiali e a rendere più efficiente la rete di smaltimento delle acque a Sinigo.
“Questo primo intervento riguarderà il ponte situato all’incrocio fra via Battisti e via Corridoni e prevede l’ampliamento della luce del manufatto in modo da consentire un più agevole deflusso delle acque.
I lavori sono di una certa complessità per la presenza, in quel punto, di diverse infrastrutture. La spesa prevista è di 300.000 euro. Quest’opera verrà finanziata con la prossima variazione di bilancio. Abbiamo poi deciso di nominare il geologo Ambrogio Dessì quale consulente esterno dell’amministrazione comunale. Dessì avrà il compito di monitorare le opere idrauliche via via realizzate così da verificarne l’impatto sulla falda”, ha spiegato il sindaco Dario Dal Medico.
Nel novembre del 2018 il geologo Ambrogio Dessì era stato incaricato dal Comune di Merano di elaborare uno studio sulla falda acquifera di Sinigo. Dopo un’accurata analisi preliminare dei vari dati a disposizione in diversi punti adiacenti a piazza Vittorio Veneto, carotaggi, scavi e indagini geognostiche, l’esperto aveva elaborato un quadro dettagliato della situazione.
Le indagini idrogeologiche e geologiche eseguite hanno consentito di ricostruire il quadro dell’area e di localizzare i punti in cui la falda ristagna, ove sale sino al piano campagna e dove invece è ancora drenata da qualche canale, o infine dove la velocità di scorrimento delle acque nei canali rallenta tanto da creare situazioni di equilibrio o di alimentazione della falda stessa, in ogni caso annullando la funzione drenate dei canali.
Sulla base delle informazioni fornite da Dessì, l’ingegner Ronald Patscheider aveva poi iniziato a pianificare le necessarie opere di carattere idraulico.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano5 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino