Connect with us

Società

Fair Image Award 2019 incentrato su “Donne e motori”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Sono stati definiti i criteri per l’assegnazione del premio “Fair Image Award 2019”, promosso dalla Commissione provinciale per le pari opportunità, che sarà incentrato sul tema “Donne e motori”, un connubio che richiama una serie di pregiudizi e di stereotipi sul rapporto tra il genere femminile ed il mondo della meccanica.

Il premio, giunto alla sua seconda edizione, mira alla riproposizione del rapporto tra ‘Donne e motori’ in una chiave nuova mettendo in luce alcuni esempi concreti di donne che operano con successo nel mondo dei motori ed hanno uno spiccato interesse pratico e professionale per questo settore” afferma Ulrike Oberhammer, presidente della Commissione per le pari opportunità.

Il premio “Fair Image Award” è finalizzato a sensibilizzare singole persone, gruppi di persone ed aziende a confrontarsi con l’immagine e il ruolo della donna nella pubblicità, con la tematica delle pari opportunità e con altre questioni relative alla parità di trattamento tra donne e uomini. I progetti pubblicitari e di comunicazione meritevoli di sostegno saranno pubblicati e fungeranno da stimolo per migliorare la condizione femminile, le pari opportunità e la parità di genere.

I lavori sulla tematica proposta per l’edizione di quest’anno dovranno essere presentati entro il 30 maggio 2019.

Il concorso ha una dotazione di 7.500 euro ed il progetto vincente si aggiudicherà anche una statua in bronzo dell’artista altoatesina Sieglinde Tatz Borgogno.

Possono partecipare al concorso per l’assegnazione del premio: persone residenti in Alto Adige di età superiore ai 16 anni alla data di presentazione della domanda; aziende con sede ed attività principale in Alto Adige; associazioni o gruppi di almeno cinque persone, di cui almeno tre donne; classi scolastiche con un’età media di almeno 16 anni.

Il progetto pubblicitario e di comunicazione può essere presentato in lingua italiana, tedesca o inglese.



Italia & Estero2 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero9 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero9 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano9 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano9 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia12 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport12 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia13 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti