Alto Adige
Export: le imprese altoatesine sempre più internazionali

Continua a crescere l’export altoatesino, che nei primi nove mesi del 2019 ha superato i 3,7 miliardi di euro, in aumento del 3,9 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
“Lo spirito imprenditoriale e la voglia di fare delle aziende locali, il coraggio di rischiare, la loro vocazione all’innovazione continua e alla qualità continuano a essere garanzia di successo per l’Alto Adige nel mondo”, commenta con soddisfazione i dati il presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea.
“Dovremmo tenere in maggiore considerazione quello che riescono a fare le nostre imprese, chi le guida e chi ci lavora. Sono risultati davvero straordinari considerando il complicato contesto internazionale in cui si stanno muovendo le nostre imprese. L’economia tedesca è in frenata, gli Stati Uniti puntano su politiche protezionistiche, la Brexit continua a creare incertezza. Ciò nonostante le nostre aziende continuano a conquistare nuove fette di mercato”, aggiunge Giudiceandrea.
In particolare, l’aumento del commercio estero con i mercati extra-UE, verso i quali è diretto quasi il 30 per cento dell’export complessivo, segnala la competitività delle imprese altoatesine: “Non è affatto scontato riuscire ad affermarsi su mercati lontani e spesso poco conosciuti. Ma è proprio grazie all’export che le nostre aziende attirano ricchezza in Alto Adige, creano posti di lavoro di alta qualità e fanno conoscere la nostra terra nel mondo: in questo modo la competitività a livello globale genera benessere e valore aggiunto a livello locale”, afferma Giudiceandrea.
“In questi anni l’industria altoatesina è riuscita a innescare un circolo virtuoso aprendosi sempre di più al mondo: gli investimenti in innovazione hanno portato a una maggiore competitività e la conquista di nuovi mercati ha favorito la creazione di posti di lavoro e garantito maggiori entrate per il bilancio provinciale. Proseguire lungo questa strada è il miglior modo per garantire uno sviluppo sostenibile alla nostra terra”, chiude il Presidente di Assoimprenditori.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato