Connect with us

Alto Adige

Export: le imprese altoatesine sempre più internazionali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Continua a crescere l’export altoatesino, che nei primi nove mesi del 2019 ha superato i 3,7 miliardi di euro, in aumento del 3,9 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Lo spirito imprenditoriale e la voglia di fare delle aziende locali, il coraggio di rischiare, la loro vocazione all’innovazione continua e alla qualità continuano a essere garanzia di successo per l’Alto Adige nel mondo”, commenta con soddisfazione i dati il presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea.

Dovremmo tenere in maggiore considerazione quello che riescono a fare le nostre imprese, chi le guida e chi ci lavora. Sono risultati davvero straordinari considerando il complicato contesto internazionale in cui si stanno muovendo le nostre imprese. L’economia tedesca è in frenata, gli Stati Uniti puntano su politiche protezionistiche, la Brexit continua a creare incertezza. Ciò nonostante le nostre aziende continuano a conquistare nuove fette di mercato”, aggiunge Giudiceandrea.

In particolare, l’aumento del commercio estero con i mercati extra-UE, verso i quali è diretto quasi il 30 per cento dell’export complessivo, segnala la competitività delle imprese altoatesine: “Non è affatto scontato riuscire ad affermarsi su mercati lontani e spesso poco conosciuti. Ma è proprio grazie all’export che le nostre aziende attirano ricchezza in Alto Adige, creano posti di lavoro di alta qualità e fanno conoscere la nostra terra nel mondo: in questo modo la competitività a livello globale genera benessere e valore aggiunto a livello locale”, afferma Giudiceandrea.

In questi anni l’industria altoatesina è riuscita a innescare un circolo virtuoso aprendosi sempre di più al mondo: gli investimenti in innovazione hanno portato a una maggiore competitività e la conquista di nuovi mercati ha favorito la creazione di posti di lavoro e garantito maggiori entrate per il bilancio provinciale. Proseguire lungo questa strada è il miglior modo per garantire uno sviluppo sostenibile alla nostra terra”, chiude il Presidente di Assoimprenditori.



Italia & Estero6 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia11 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina11 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero11 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia11 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia11 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero20 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti