Connect with us

Ambiente Natura

“Explore”: il 10 giugno escursioni nei parchi naturali altoatesini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La diversità e l’abbondanza, ma anche la fragilità della natura altoatesina, saranno i temi sotto i riflettori nella giornata di sabato 10 giugno, all’interno dei sette Parchi naturali dell’Alto Adige: all’insegna del motto “Explore“, si svolgeranno escursioni guidate per famiglie ed eventi incentrati su diverse tematiche.

Sulle tracce dell’aquila reale o alla scoperta di piante autoctone, le escursioni proposte sono adatte a genitori e bambini di tutte le età e sono pensate per far conoscere, in modo ludico, i tesori naturali del territorio altoatesino.

La prenotazione presso i Centri visite dei Parchi naturali è obbligatoria. Il progetto è realizzato dall’Ufficio natura della Provincia in collaborazione con le accompagnatrici e gli accompagnatori di mezza montagna del “Collegio Provinciale Guide Alpine Sciatori Alto Adige“. Ulteriori informazioni sono disponibili presso i Centri visite dei Parchi naturali o sul calendario online delle manifestazioni.

Il programma nel dettaglio per la giornata del 10 giugno

Nel Parco Naturale Sciliar-Rosengarten, le famiglie saranno “Sulle tracce degli animali del bosco” dalle 10.00 alle 15.00. Nel Parco naturale Gruppo di Tessa, l’escursione per le famiglie, dalle ore 9.00 alle 13.00, sarà “Sulle tracce dell’aquila reale“. Nel Parco naturale Puez-Odle, dalle ore 9.30 alle ore 14.30, il tema sarà “Gioco,acqua e natura“. Nel Parco naturale di Fanes-Sennes-Braies, le famiglie possono compiere un “Viaggio alla scoperta della foresta” dalle ore 9.00 alle ore 15.00. Il Parco naturale Monte Corno propone “Avventura e gioco nella natura” dalle ore 10.00 alle ore 15.00. Nel Parco naturale Tre Cime, dalle 9.30 alle 15.30, le famiglie possono sperimentare da vicino la biodiversità, mentre nel Parco naturale delle Vedrette di Ries-Aurina, dalle 9.30 alle 15, le famiglie hanno la possibilità di testare il potere curativo delle erbe.

Sport8 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano8 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA18 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige18 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia18 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia18 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport22 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti