Trentino
Ex Sindaco di Rovereto Francesco Valduga condannato per danno erariale

L’ex primo cittadino di Rovereto, dott. Francesco Valduga, è stato condannato dalla Sezione giurisdizionale della Corte dei conti di Trento a versare al Comune la somma di € 331.046,81. La decisione segue il parziale accoglimento delle richieste avanzate dalla Procura regionale in merito alla gestione degli incarichi del dirigente e direttore generale, dott. Mauro Amadori.
La sentenza n. 81/2021 della Corte dei conti aveva già stabilito la responsabilità di Valduga e della Giunta comunale per aver assegnato, tra il 2015 e il 2020, incarichi a dott. Amadori, funzionario della Provincia autonoma di Trento, nonostante questi non avesse i requisiti necessari. Nonostante le contestazioni della Procura contabile, il sindaco ha proseguito nel conferire gli incarichi senza legittimazione fino al termine del suo primo mandato e poi nel mandato successivo, immediatamente dopo la rielezione nell’ottobre 2020.
Gli accertamenti condotti dalla Guardia di Finanza di Rovereto hanno evidenziato come Valduga abbia intenzionalmente violato le norme legali e regolamentari comunali, causando un danno erariale quantificato originariamente in € 461.249,47.
Tuttavia, la sentenza ha ridotto la cifra del risarcimento, riconoscendo che il Comune ha ricevuto un certo grado di beneficio dalle attività svolte da Amadori, nonostante la sua nomina fosse priva di legittimazione legale. La Corte ha quindi affermato la responsabilità dolosa dell’ex sindaco, ricalibrando l’ammontare del danno a carico di Valduga in base all’utilità parzialmente ricevuta dal Comune.
La vicenda lascia un segno indelebile sulla gestione amministrativa di Rovereto, segnando un precedente importante sul rispetto dei requisiti per la nomina di figure chiave all’interno degli enti locali e sulla responsabilità degli amministratori pubblici.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”