Connect with us

Trentino

Ex Sindaco di Rovereto Francesco Valduga condannato per danno erariale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’ex primo cittadino di Rovereto, dott. Francesco Valduga, è stato condannato dalla Sezione giurisdizionale della Corte dei conti di Trento a versare al Comune la somma di € 331.046,81. La decisione segue il parziale accoglimento delle richieste avanzate dalla Procura regionale in merito alla gestione degli incarichi del dirigente e direttore generale, dott. Mauro Amadori.

La sentenza n. 81/2021 della Corte dei conti aveva già stabilito la responsabilità di Valduga e della Giunta comunale per aver assegnato, tra il 2015 e il 2020, incarichi a dott. Amadori, funzionario della Provincia autonoma di Trento, nonostante questi non avesse i requisiti necessari. Nonostante le contestazioni della Procura contabile, il sindaco ha proseguito nel conferire gli incarichi senza legittimazione fino al termine del suo primo mandato e poi nel mandato successivo, immediatamente dopo la rielezione nell’ottobre 2020.

Gli accertamenti condotti dalla Guardia di Finanza di Rovereto hanno evidenziato come Valduga abbia intenzionalmente violato le norme legali e regolamentari comunali, causando un danno erariale quantificato originariamente in € 461.249,47.

Tuttavia, la sentenza ha ridotto la cifra del risarcimento, riconoscendo che il Comune ha ricevuto un certo grado di beneficio dalle attività svolte da Amadori, nonostante la sua nomina fosse priva di legittimazione legale. La Corte ha quindi affermato la responsabilità dolosa dell’ex sindaco, ricalibrando l’ammontare del danno a carico di Valduga in base all’utilità parzialmente ricevuta dal Comune.

La vicenda lascia un segno indelebile sulla gestione amministrativa di Rovereto, segnando un precedente importante sul rispetto dei requisiti per la nomina di figure chiave all’interno degli enti locali e sulla responsabilità degli amministratori pubblici.



Sport10 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano10 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA20 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige20 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia20 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia20 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport24 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti