Connect with us

Alto Adige

Ex rifugiato politico espulso per terrorismo: Il Questore di Bolzano interviene

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Un uomo di 40 anni, originario del Medio Oriente e precedentemente riconosciuto come rifugiato politico, è stato espulso dal territorio italiano con l’accusa di terrorismo. La vicenda ha avuto inizio quando l’uomo, residente a Bolzano, è stato condannato dal Tribunale di Trento a quattro anni di reclusione per associazione a delinquere con finalità di terrorismo. Inoltre, nel 2021, il Tribunale di Bolzano lo aveva condannato a quattro anni e dieci mesi per maltrattamenti in famiglia.

Dopo aver scontato le pene, il soggetto, disoccupato, viveva in una stanza affittata insieme a un connazionale, senza impieghi stabili. Nel 2008, aveva ottenuto lo status di rifugiato politico, poi revocato dalla Commissione Nazionale per il Diritto di Asilo. Successivamente, nel 2021, la sua seconda richiesta di protezione internazionale è stata rigettata dalla Commissione Territoriale di Verona. Anche il Tribunale di Venezia ha respinto il suo ricorso, considerando la gravità delle accuse e ritenendo che non corresse rischi nel caso di rimpatrio.

L’uomo faceva parte dell’associazione “JWEB” di Merano, nota per preparare estremisti islamici disposti a compiere attentati in Europa e nel mondo. Alla luce di queste circostanze e della pericolosità sociale accertata durante i processi, il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, ha emesso un decreto di espulsione per l’individuo.

Nella giornata di ieri, l’uomo è stato condotto al Centro di Permanenza per i Rimpatri di Gradisca d’Isonzo (Gorizia) con una scorta rafforzata composta da agenti della DIGOS e dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Bolzano. Lì, attenderà di essere rimpatriato nel suo Paese d’origine nel più breve tempo possibile.

“È fondamentale che i provvedimenti di espulsione vengano resi effettivi con il concreto allontanamento dal contesto urbano di chi rappresenta una minaccia alla sicurezza dello Stato e dei cittadini,” ha dichiarato il Questore Sartori. “Questo genere di attività di Polizia di Sicurezza è finalizzato a evitare che soggetti stranieri, spesso privi del necessario titolo per soggiornare nel nostro Paese, possano radicarsi sul nostro territorio, causando allarme sociale e compromettendo la civile convivenza.”



Italia & Estero2 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero9 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero9 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano9 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano9 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia12 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport12 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia13 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti