Connect with us

Italia ed estero

Ex dogana austriaca al Brennero rivenduta a prezzo d’oro dal Land Tirolo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’operazione immobiliare che ha visto come protagonista l’edificio dell’ex dogana austriaca al Brennero, venduto nel 2012 per soli 170.000 euro e ricomprato sette anni dopo dal Land Tirolo per 1,4 milioni di euro, ha scatenato un acceso dibattito in Austria.

Fino al 2012, l’ex Zollhaus non aveva più una funzione vitale in un’Europa che aveva fatto a meno dei confini interni. Fu così che lo Stato austriaco decise di disfarsi della proprietà, cedendola a una società immobiliare di Innsbruck per una cifra che oggi appare irrisoria.

Quello che non si prevedeva era che, nel giro di pochi mesi, l’edificio avrebbe cambiato nuovamente proprietario. Un imprenditore tirolese della Stubaital acquistò la struttura per 300.000 euro, riuscendo poi a rivenderla al Land Tirolo nel 2019 per una cifra che ha destato non poche perplessità: 1,4 milioni di euro, ovvero più dell’ottuplo del prezzo pagato in origine, secondo quanto riportato dalla Tiroler Tageszeitung.






Il ritorno dei controlli di frontiera, seppur non permanenti e solo a campione, dovuto al flusso migratorio dal sud, ha reso necessario ritrovare una sede adatta per il personale addetto a questi compiti. L’ex dogana è stata scelta per ospitare circa cinquanta agenti incaricati del controllo dei confini a partire dallo scorso novembre.

La questione finanziaria si complica ulteriormente considerando i costi di ristrutturazione. La spesa totale sostenuta dal settore pubblico per rendere nuovamente funzionale l’edificio ammonta a 7,5 milioni di euro, una cifra che alimenta il dibattito sulla gestione delle risorse pubbliche e sulle decisioni prese in passato riguardo al patrimonio statale.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti