Merano
Ex Bosin: ampliati gli orari di apertura del minicentro di riciclaggio

Accogliendo le richieste in tal senso avanzate dalla cittadinanza, l’Amministrazione comunale e l’Azienda servizi municipalizzati hanno deciso di ampliare gli orari di apertura del minicentro di riciclaggio di via Brogliati, nell’area ex Bosin.
Dal 3 settembre la struttura sarà accessibile ogni mercoledì dalle ore 10 alle ore 11:30 e dalle ore 14 alle ore 17 così come ogni sabato con orario continuato dalle ore 7 alle ore 17.
“Come Amministrazione comunale il nostro obiettivo è quello di rendere la gestione dei rifiuti in città sempre più funzionale e virtuosa in stretta collaborazione con l’Azienda Servizi municipalizzati e di sostenere gli sforzi dei cittadini e delle cittadine responsabili.
In questo senso l’ampliamento degli orari di apertura del minicentro di riciclaggio nell’area Bosin è un provvedimento importante che risponde alle esigenze manifestate dalle persone residenti in questa zona della città e che consente loro un più agevole accesso alla struttura.
Effettuando una corretta raccolta differenziata, ogni cittadino e ogni cittadina può contribuire ad aumentare la quota di materiale riciclato e a ridurre il volume dei rifiuti che finiscono nei presscontainer e nei bidoni dell’immondizia“, ha sottolineato la vicesindaca e assessora all’ambiente Katharina Zeller.
“Poter offrire questo servizio nonostante le difficoltà di bilancio è per noi motivo di soddisfazione – ha precisato il presidente di ASM Hans Werner Wickertsheim – perché con questa nuova opportunità rendiamo più agevole a molti cittadini e a molte cittadine la consegna di materiali riciclabili”.
Questi gli orari di apertura del minicentro di via Brogliati in vigore da sabato 3 settembre: mercoledì dalle ore 10 alle ore 11:30 e dalle ore 14 alle ore 17, sabato dalle ore 7 alle ore 17.
Il minicentro di riciclaggio di via Brogliati, destinato unicamente alle utenze domestiche, è uno dei pochi in Alto Adige a garantire per tutta la giornata di sabato l’apertura con orario continuato.
I materiali che vengono accettati sono i seguenti: cartone, ferro vecchio, bottiglie e flaconi in plastica (con capacità massima di 5 litri), vasetti dello yogurt, ingombranti fino a un volume massimo di un metro cubo, oli e grassi di cucina e umido-organico (esclusivamente il mercoledì).
Al minicentro non possono essere invece conferiti i seguenti rifiuti: carta, vetro e lattine, vestiti e scarpe usate, inerti, rifiuti elettrici ed elettronici quali lavastoviglie, lavatrici, computer, TV, frigorifero, damigiane o grosse taniche, pneumatici, cassette in legno, tavole e pezzi di legno di volume superiore al metro cubo, oli minerali usati, rifiuti pericolosi, verde, rifiuti solidi urbani, polistirolo, pavimenti, sassi e terra.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino1 giorno fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata