Connect with us

Politica

Ex Alimarket, Stagni FdI: partita la mozione in consiglio provinciale sulle responsabilità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il dirigente di Fratelli d’Italia Stefano Stagni, ha richiesto che la Provincia si faccia garante dei danni causati dall’operatore del centro di accoglienza che domenica scorsa ha danneggiato diverse autovetture ed alcune vetrate in zona industriale.

Sui social è scattata una violenta polemica, replicata e condivisa nei principali gruppi di discussione, e nella mischia di favorevoli e contrari si sono susseguite spiegazioni e chiarimenti.

“La mozione presentata in consiglio provinciale da Fratelli d’Italia –  ha più volte chiarito Stagni – è volta a non lasciare il peso dei danni sulle spalle di pochi sfortunati cittadini che non dovessero essere risarciti da nessuna assicurazione, propria o dei colpevoli.

La questione più complessa sarà proprio individuare le responsabilità del fatto. Certamente l’uomo nudo che brandiva la spranga è l’autore, ma andrà chiarito se sarà lui a dover risarcire, e con quali sostanze“.

Il dirigente di FdI sottolinea che andrà chiarito anche se la Croce Rossa, che ha in gestione la struttura e che ha il togolese alle sue dipendenze, abbia responsabilità specifiche a seguito dei segnali premonitori che nelle precedenti settimane pare fossero stati ravvisati o, ancora, se sia responsabile in solido con il personale in suo servizio.

Con la mozione Fratelli d’Italia chiede se la Provincia stessa, abbia qualche responsabilità come titolare del Centro Accoglienza o se avrebbe dovuto eseguire un monitoraggio più accurato garantendo maggiore sicurezza, ma qualsiasi sarà il responso, Stefano Stagni ritiene doveroso che alle malcapitate vittime sia garantito il risarcimento dei danni subiti.

Di diverso avviso il governatore Kompatscher, che in apertura del primo incontro della nuova giunta provinciale con gli organi di stampa, ha ribadito la totale assenza di responsabilità da parte dell’amministrazione provinciale.

“La Provincia non ripagherà i danni a vetrine ed auto perché la responsabilità penale è personale“, ha sottolineato il Landeshauptmann.

Ferma la volontà da parte del presidente della Provincia al sostegno di politiche dell’accoglienza per i migranti in strutture più piccole, ma per ora, si è chiarificato, il grande centro per migranti all’ex Alimarket per necessità non chiuderà.

 

Sotto, il dirigente di Fratelli d’Italia Stefano Stagni

Sport8 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano8 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA18 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige18 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia18 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia18 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport22 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti